SPORT
Dalla Champions al no alle giocatrici americane. Il sogno del Lugano femminile si sta trasformando in un incubo
La SEM ritiene che le ragazze siano da considerarsi professioniste e debbano dunque avere il permesso B. Le giovani americane erano a Cornaredo con un pass che permetteva loro di coniugare studio e attività sportiva, per la Federazione è amatoriale
Il Lugano Femminile a Cornaredo col Manchester City

LUGANO – Quando hanno partecipato alla Champions League femminile, sono diventate per qualche notte (ahimé, purtroppo nello sport si viene dimenticati ancor più in fretta che nella vita, il che è tutto dire!). Adesso, senza che nessuno alzi la voce, il Lugano Femminile rischia di dover interrompere la stagione e dire addio al loro sogno.

In Europa sono state eliminate nel doppio scontro contro il Manchester City, perdendo sonoramente all’andata e meno al ritorno. Un ricordo che resterà comunque indelebile. Ed ora rischia di finire tutto.

Il motivo? La SEM (Segreteria di Stato della Migrazione) ha deciso di controllare le numerose ragazze statunitensi che militano nella compagine luganese. Sono una quindicina, sono qui da quattro anni con un permesso di studio e attività sportiva: risiedono a Varese e frequentano per lo più un corso di lingue.

Per giocare in serie A e B, serve un permesso di lavoro. Che nessuna di loro ha. E dunque, non sono potute scendere in campo, presumibilmente non potranno farlo a breve. Tanto che parecchie sono già rientrate in patria, mentre altre hanno deciso di giocare con una squadra non professionistica.

Il Lugano, decimato, ha schierato chi restava ed ha perso 8-0 col Lucerna.

Il nodo risiede nel fatto che per la federazione il calcio femminile è amatoriale, mentre per le autorità sono da considerarsi professioniste.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

La gioia di esserci, uno stadio con tante donne. Ecco cosa lascia la Champions a Lugano

POLITICA

A velocità più lenta ma più bello. Un'altra alternativa per il lungolago di Lugano

CRONACA

Il calcio unisce. A Someo amichevole tra il club locale e il Football Femminile Lugano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025