SPORT
Biglietto nominale, potrà essere introdotto ma non sarà obbligatorio
Lo ha deciso la Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia (CDDGP), dopo aver esaminato il rapporto di un team di progetto interdisciplinare che si è chinato sul problema della violenza negli stadi

BERNA - Il biglietto nominale non sarà obbligatorio, ogni club di Super League potrà però decidere di inserirlo su base volontaria per combattere la violenza negli stadi.

Lo ha deciso oggi la Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia (CDDGP).

La misura è sempre stata osteggiata dai tifosi, a ogni latitudine, si pensi alle polemiche che interessano da anni l'Italia, anche se per esempio Norman Gobbi si è più volte detto favorevole (leggi qui). 

Negli ultimi mesi un team di progetto interdisciplinare composto da rappresentanti delle autorità, della polizia, della Lega Calcio Svizzera, dell'Università di Berna e da esperti esterni, ha lavorato per trovare delle soluzioni al problema del tifo violento. 

Un club che lo ritiene necessario può inserire quindi il biglietto nominale per le sue partite interne. Ma, specifica la CDDGP, "nel caso di un'ingiunzione da parte delle autorità, il principio di proporzionalità richiede che siano stati precedentemente esauriti mezzi meno onerosi per identificare gli autori della violenza negli stadi". Insomma, dovrebbe essere l'ultima ratio, dopo aver provato tutte le altre misure possibili.

Correlati

POLITICA

Gobbi insiste: "Serve il biglietto nominale"

09 MAGGIO 2022
POLITICA

Gobbi insiste: "Serve il biglietto nominale"

09 MAGGIO 2022
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Il Ticino introduce il biglietto nominativo per stadi e piste

CRONACA

"Siamo all'inizio della quarta ondata. Le restrizioni devono restare"

CRONACA

Norman Gobbi nuovo presidente della commissione nazionale del diritto penale della CDDGP

CRONACA

Certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi? La Svizzera potrebbe accodarsi all'Italia

CRONACA

"I vaccinati sono la soluzione, i non vaccinati parte del problema. Ma non è il certificato a dividere la società"

CORONAVIRUS

Verso il Freedom Day? Engelberger: "Revoche graduali migliori anche dal punto di vista psicologico"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025