IN FAMIGLIA
Consulenza genetica, cos’è e come funziona
Il nuovo ambulatorio è attivo presso il Medicentro della Clinica Sant’Anna. La dottoressa Alessandra Ferrarini offre la possibilità di valutare un eventuale rischio riproduttivo per il paziente e la sua famiglia

LUGANO - La consulenza genetica perinatale si rivolge alle coppie con una sospetta o accertata malattia genetica in famiglia e che stanno pianificando una gravidanza. Nel corso della visita, opzioni di test genetici, invasivi o non, e carrier screening tests vengono presi in esame e valutati di caso in caso nella discussione con i pazienti.
La consulenza genetica può inoltre rivolgersi alla coppia in cui la gravidanza mostri elementi di sospetto; in questo caso si effettueranno indagini con un esame prenatale non invasivo o NIPT patologico o non informativo, un esame biochimico di primo o secondo trimestre sospetto per patologia di rilevanza genetica, o un esame ecografico del feto con anomalie. Si ricorre infine alla consulenza genetica nel caso di un neonato o di un bambino con sospetto di malattia genetica dello sviluppo, della crescita o malformativa.

La dottoressa Alessandra Ferrarini, specialista in medicina genetica e pediatria riceve tutti i giovedì su appuntamento presso il Medicentro della Clinica Sant’Anna chiamando al numero +41 91 985 94 14 oppure inviando una mail a medicentro@clinicasantanna.ch

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Inclusione al lavoro: l'esperienza di Elisabetta alla Clinica Sant'Anna

SANITÀ

Malattie genetiche e pianificazione familiare: alla Sant’Anna una conferenza sul tema

CANTONALI 2023

Michela Pfyffer: “La salute ci sta a cuore”

MIXER

Un altro piccolo VIP a Sant'Anna: il figlio di Aurora nascerà a Lugano

SANITÀ

Alla Sant'Anna torna “Movember”, la campagna di prevenzione "coi baffi"

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Maria Grazia Buletti presenta “100 anni di Suore di Sant'Anna in Ticino”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025