CRONACA
Niente da fare: il cucciolo è stato soppresso. Il veterinario cantonale ha rispettato la legge?
L'abbattimento sarebbe dovuto avvenire se entro dieci giorni l'animale, senza l'antirabbica, non fosse stato riportato dal paese da cui proveniva: i volontari ucraini erano pronti a riportarlo a casa. E ci sarebbe pure il veterinario di confine che..

GINEVRA – Alla fine, è terminata nel peggiore dei modi la vicenda del cane sequestrato all’aeroporto di Ginevra. Il veterinario cantonale di Ginevra aveva deciso di sopprimerlo e purtroppo così ha fatto, venerdì scorso, nonostante la volontà di chi lo aveva portato in Svizzera dall’Ucraina di riportarlo nel suo paese.

Il cane aveva solo 10 mesi, e la sua vita è terminata prima ancora di poter arrivare nella famiglia che probabilmente lo stava aspettando.

È entrato in Svizzera senza antirabbica e senza degli anticorpi necessari, è vero. La legge, si può dire, era dalla parte del veterinario cantonale ginevrino per quanto concerne la mancanza di vaccinazioni, però quando un animale viene sequestrato in un aeroporto, della sua sorte deve decidere il veterinario di confine. Devono essere messi in isolamento, è vero, ma possono essere riportati nel paese da cui provengono entro dieci giorni, questo non era il caso del cane in questione perché sarebbe tornato subito in Ucraina, se il veterinario cantonale non si fosse opposto. Peraltro, sul passaporto il cane figurava come vaccinato.

Si può scavare nella legge, ma la morale è una cosa diversa e i volontari ucraini erano decisi a farlo tornare a casa. Avrebbe potuto vivere. Invece è stato soppresso.

Correlati

CRONACA

Potrebbe essere soppresso questo pomeriggio un cucciolo di 10 mesi. Lasciatelo tornare in Ucraina!

10 GENNAIO 2020
CRONACA

Potrebbe essere soppresso questo pomeriggio un cucciolo di 10 mesi. Lasciatelo tornare in Ucraina!

10 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mikle aveva solo cinque mesi. Era stato vaccinato!

CRONACA

Il dobermann mette in fuga il ladro che... lo denuncia! E parte l'inchiesta contro il cane, con tanto di richiesta di libretto della vaccinazioni. Italia, un paese al contrario?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025