TRIBUNA LIBERA
"È vero che la SES ha alzato la tassa base a 150 franchi?"
Barbara Angelini Piva, capogruppo PPD in consiglio comunale a Locarno: "Quali sono i motivi dell'eccessivo e inopportuno aumento della tassa?"
TIPRESS

LOCARNO – La SES sta mungendo i consumatori, come ha sempre fatto purtroppo con la correità dei Comuni che un tempo incassavano la privativa, mentre adesso la tassa sul demanio, il FER Comunale e i dividendi essendo azionisti. Facessero una politica energetica al passo con i tempi si potrebbe capire, ma purtroppo fanno il contrario". Suonano così le 'bordate elettriche' che il Consigliere Nazionale e municipale socialista di Gordola Bruno Storni ha rivolto la scorsa settimana (vedi articoli suggeriti) alla Società elettrica sopracenerina, diretta dall'ex deputato PLR Daniele Lotti.

Nel suo post intitolato "SES da record", Storni accusa la SES di mungere i consumatori dopo l'introduzione della nuova tassa base a 150 franchi annui. Sulla questione vuole vederci chiaro anche Barbara Angelini Piva. La capogrupo PPD in consiglio comunale a Locarno, infatti, ha inoltrato un'interpellanza al Municipio chiedendo se "corrisponde al vero l'indiscrezione della stampa che, riprendendo un post di Bruno Storni, riferisce di un nuovo aumento della tassa base della SES che verrebbe portata a 150.- franchi? Se sì, quali sono i motivi dell'aumento?".

Ecco le altre domande sottoposte al Municipio di Locarno:

1) Il Municipio ne è stato preventivamente avvisato?

2) Non ritiene eccessivo, se non addirittura inopportuno, l’incremento di questa tassa?

Correlati

POLITICA

Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"

26 GENNAIO 2020
POLITICA

Le bordate elettriche di Bruno Storni: "La SES sta mungendo i consumatori! Ecco come"

26 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PPD di Locarno, ecco i candidati al Municipio e il nuovo presidente

POLITICA

"I proprietari dei cani sono galline dalle uova d'oro! E a Locarno ancor di più"

CRONACA

Sacchi dei rifiuti, i Comuni che non hanno adeguato la tassa base oggetto di verifiche. E per la scarsa disponibilità...

POLITICA

Il PPD difende le zone periferiche. "246 franchi annui ulteriori, è questo il ringraziamento a chi tiene viva la cultura alpina?"

CRONACA

Dopo le polemiche, i 5 milioni a preventivo, l'abbassamento del moltiplicatore, il "fetido balzello" ha il suo regolamento

POLITICA

Tassa sul sacco, irrompe il PPD. «Si rispetti il principio di causalità ma anche le autonomie comunali»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025