POLITICA
Il PPD difende le zone periferiche. "246 franchi annui ulteriori, è questo il ringraziamento a chi tiene viva la cultura alpina?"
La Società Elettrica Sopracenerina applicherà una tassa annuale agli abbonati fuori zona. I pipidini chiedono l'intervento dei Comuni. "A cosa serve dare con una mano e togliere con l’altra?".
BELLINZONA - Il PPD, tempo orsono, aveva introdotto nel suo programma il tema della montagna e delle zone periferiche, attirando qualche commento poco benevolo del fondatore di MontagnaViva, Germano Mattei, che della tematica si occupa da sempre. Oggi, in un comunicato in merito alla nuova tassa applicata dalla Società Elettrica Sopracenerina agli abbonati fuori zona, i pipidini lanciano un vero e proprio j'accuse contro chi non mostra gratitudine verso le zone periferiche, chiedendo loro sempre di più."Negli scorsi giorni 2'500 proprietari di case e cascine, situate al di fuori della zona di approvvigionamento di base d’energia elettrica, si sono viste recapitare una lettera da parte della Società Elettrica Sopracenerina SA (SES) con una sgradevole notizia: una nuova tassa base supplementare pari a Fr. 264.- annui!", è il fatto che ha scatenato il malcontento dei popolari democratici."Ribadiamo con forza che le zone periferiche del Cantone hanno già fornito per decenni preziosa energia attraverso lo sfruttamento del proprio territorio senza avere in cambio quasi niente", sottolinea la nota."È questo il modo di esprimere riconoscenza alle Valli e a tutti quei Comuni periferici che hanno creduto, versando centinaia di migliaia di franchi del contribuente, nell’acquisto pubblico della SES? È questa la tanto decantata politica regionale? A cosa serve dare con una mano e togliere con l’altra?". prosegue il comunicato, prima della stoccata finale: "È questo il ringraziamento per chi riattando un rustico nelle zone discoste mantiene viva latradizione e la cultura alpina?"Dunque, "il PPD cantonale invita i Municipi ed i Consigli comunali:1) a reagire con determinazione a questa nuova ingiusta tassa che colpirà 2'500 famiglie;2) a rivendicare, unitamente a tutte le zone periferiche, la nomina di un lororappresentante all’interno del Consiglio di Amministrazione SES vista anche la sua attuale composizione prevalentemente urbana".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Germano Mattei: «PPD, il vangelo di MontagnaViva raccoglie consensi»

POLITICA

Tassa sul sacco, irrompe il PPD. «Si rispetti il principio di causalità ma anche le autonomie comunali»

TRIBUNA LIBERA

"È vero che la SES ha alzato la tassa base a 150 franchi?"

CRONACA

"Cari Comuni, ecco la tassa base"

POLITICA

Lega e PLR, ennesimo scontro nel... sacco. PPD deluso, Bertoli esulta

POLITICA

Il PPD al PLR. «Non cediamo a ricatti». Si parla solo della tassa di collegamento?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025