TRIBUNA LIBERA
Anche Moncucco diventerà ospedale Covid-19
Alla luce dell'evoluzione della situazione dal profilo sanitario e dell'aumento dei casi di Coronavirus, anche la clinica liuganese sarà attivata per accogliere i contagiati da domani alle 12

BELLINZONA - Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) comunica che, alla luce dell’evoluzione della situazione dal profilo sanitario e dell’aumento dei casi di coronavirus, a partire da domani, lunedì 16 marzo 2020 alle 12:00, anche la Clinica Luganese Moncucco sarà progressivamente attivata come ospedale Covid-19, come da programma concordato tra le strutture ospedaliere e le autorità sanitarie. 

Per attuare questo obiettivo, dal profilo organizzativo il Pronto soccorso della Clinica accoglierà solo pazienti con sintomi alle vie respiratorie. 

A tal fine sarà attivato un sistema di triage che permetterà di organizzare l’accoglienza dei pazienti, indirizzandoli quindi ai reparti appositamente dedicati.

Le urgenze usuali continuano ad essere prese a carico dai Pronto soccorso degli Ospedali EOC di Mendrisio, Locarno, Bellinzona e Lugano e della Clinica Santa Chiara di Locarno.

Si ribadisce che in caso di febbre, tosse, difficoltà respiratorie è obbligatorio contattare prima telefonicamente il proprio medico.

Aggiornamenti costanti, raccomandazioni e consigli di prevenzione sono sempre disponibili sulle pagine web www.ti.ch/coronavirus e www.bag.admin.ch/nuovo-coronavirus.

Per informazioni e indicazioni puntuali sulla questione Coronavirus è possibile contattare il numero gratuito 0800 144 144, attivo tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00. È disponibile anche la Hotline Coronavirus a livello federale allo 058 463 00 00, attiva 24 ore su 24.

 

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Tutto quel che c'è da sapere sul Coronavirus. In Ticino non c'è al momento motivo di preoccupazione

CRONACA

Ticino, continua il preoccupante aumento dei casi: più 127 da ieri, siamo a 638

CRONACA

Coronavirus, in Ticino i casi sono sei. La hotline presa d'assalto, oltre 3'000 chiamate in pochi giorni

CRONACA

Coronavirus: "In Ticino due o tre casi sospetti. Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

Coronavirus, le contromisure del Governo: "Stop ai carnevali. Lugano-Ambrì a porte chiuse e gite scolastiche fuori dalla Svizzera annullate"

CRONACA

"Sono stati intimati provvedimenti immediati in due case anziani, ne stiamo monitorando cinque"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025