TRIBUNA LIBERA
Cavalli contro Chiesa (e non solo): "Quante centinaia di morti vogliamo ancora?"
L'oncologo: "Se il Ticino fosse una nazione indipendente, sarebbe al primo posto mondiale per numero di morti per milione d'abitanti, di cui due terzi nella seconda ondata. E qualcuno critica perché non si riapre..."

di Franco Cavalli*

La nazione al mondo con la più alta percentuale di morti da Covid (2300 per milione d'abitanti) é San Marino seguito da vicino dalla Cechia. Se il Ticino fosse una nazione indipendente saremmo peró al primo posto di questa tragica classifica mondiale: quasi 3000 morti per milione d'abitanti, visto che ne abbiamo quasi 1000 su 350.000 abitanti. Ne abbiamo anche circa 2,5 volte in più della media svizzera.

Due terzi dei morti in Ticino li abbiamo avuti nella seconda ondata, quando il Consiglio di Stato ( contrariamente ai cantoni romandi) per più di 2 mesi ( da metà ottobre) é stato a guardare senza chiudere in pratica alcunché... E questi sono i tragici risultati di questa inerzia colposa.

Incompresibili sono perciò le critiche feroci di politici vari (capofila Marco Chiesa) perché l'altro ieri il Consiglio Federale, con gli indici virologici che segnalano che siamo sulla soglia di una terza ondata, si è rifiutato di allentare le già blande (paragonate con i paesi vicini) misure di confinamento.

Quante centinaia di altri morti vogliamo ancora?

*oncologo

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cavalli: "In un paese serio, Gobbi dovrebbe dimettersi. E ci starebbe l'accusa di omicidio colposo"

CRONACA

138 contagi e due morti in Ticino

CRONACA

Covid-19, in Ticino 344 contagi e due morti nel weekend

POLITICA

Pini: "Orgoglioso dei ticinesi che studiano in Svizzera Interna. Ma due terzi non torna nel nostro Cantone"

SANITÀ

Covid, 5'000 franchi di multa a Ostinelli. Ma lui ricorre: "Il mio allarme era giustificato"

POLITICA

Mirante, Albertini e non solo: Avanti e Ticino&Lavoro presentano le loro liste

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025