POLITICA
Mirante, Albertini e non solo: Avanti e Ticino&Lavoro presentano le loro liste
Le liste, sia per il Consiglio di Stato che per il Gran Consiglio, saranno complete. Per l'economista e Roncelli è un grande exploit, a nemmeno due mesi dalla fondazione del movimento

LUGANO - Avanti e il Movimento Ticino&Lavoro presenteranno oggi alle 13.00 liste complete per il Consiglio di Stato (5 candidati) e per il Gran Consiglio (90 candidati), alle prossime elezioni cantonali del 2 aprile. La co-fondatrice di Avanti Amalia Mirante sarà in corsa sia per il Governo che, per la prima volta, anche per il Parlamento. 

"Per i due movimenti", si legge in una nota, "si tratta di un notevole exploit: in un periodo in cui anche i partiti consolidati faticano a trovare candidate e candidati, i due movimenti presentano liste complete".

“A nemmeno due mesi dalla fondazione del nostro movimento, per noi è una grandissima soddisfazione aver trovato tante persone comuni e semplici cittadini disposti a mettersi a disposizione”, commentano Amalia Mirante e Evaristo Roncelli, co-fondatori di Avanti. I due avevano infatti lasciato il PS dopo che Mirante non aveva trovato posto in lista, decidendo di prendere un'altra strada,

“Ringraziamo cittadine e cittadini che purtroppo non hanno potuto trovar posto sulle liste nonostante avessero manifestato la loro disponibilità." aggiunge Giovanni Albertini, fondatore del Movimento Ticio&Lavoro.

Sulla lista del Consiglio di Stato figureranno i seguenti candidati, in ordine alfabetico.

1) Giovanni Albertini, fisioterapista, 36 anni

2) Amalia Mirante, Economista e docente universitaria, 44 anni

3) Paolo Muschietti, Operatore Socio Sanitario, 41 anni

4) Sladjana Pansera, Imprenditrice, 39 anni

5) Evaristo Roncelli, Docente, 33 anni

"Per quanto attiene alla composizione della lista per il Gran Consiglio", si conclude la nota, "i movimenti si sono divisi equamente la rappresentanza. L’obbiettivo era proporre una lista rappresentativa di diversi ambiti della società, tanto a livello professionale, quanto a situazione socio-economica. Anche dal punto di vista degli orientamenti ideali, si è ricercata la diversità di percorsi, privilegiando il confronto piuttosto che l’ideologia, fatta salva ovviamente l’adesione al programma politico condiviso della lista".

Correlati

POLITICA

Mirante all'attacco: "Carobbio e Bertoli, che inciucio. E se nessuno farà niente..."

07 DICEMBRE 2022
POLITICA

Mirante all'attacco: "Carobbio e Bertoli, che inciucio. E se nessuno farà niente..."

07 DICEMBRE 2022
TELERADIO

Questa sera a Matrioska: Mirante vs Bertoli

06 DICEMBRE 2022
TELERADIO

Questa sera a Matrioska: Mirante vs Bertoli

06 DICEMBRE 2022
POLITICA

Amalia Mirante guarda “Avanti”

06 DICEMBRE 2022
POLITICA

Amalia Mirante guarda “Avanti”

06 DICEMBRE 2022
POLITICA

Il nuovo movimento di Mirante e Roncelli si chiamerà Avanti

02 DICEMBRE 2022
POLITICA

Il nuovo movimento di Mirante e Roncelli si chiamerà Avanti

02 DICEMBRE 2022
POLITICA

Dimissioni Mirante, Laura Riget: “Curiosa di conoscere i contenuti del suo nuovo progetto politico”

24 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Dimissioni Mirante, Laura Riget: “Curiosa di conoscere i contenuti del suo nuovo progetto politico”

24 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Amalia Mirante si dimette dal PS: "Fondo un nuovo movimento e sarò candidata"

23 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Amalia Mirante si dimette dal PS: "Fondo un nuovo movimento e sarò candidata"

23 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Niente da fare per Mirante, il PS sceglie Carobbio e Demaria

13 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Niente da fare per Mirante, il PS sceglie Carobbio e Demaria

13 NOVEMBRE 2022
L'ECONOMIA CON AMALIA

Inflazione, Elon Musk alla guida di Twitter e la crisi di Credit Suisse: l'economia con Amalia Mirante

06 NOVEMBRE 2022
L'ECONOMIA CON AMALIA

Inflazione, Elon Musk alla guida di Twitter e la crisi di Credit Suisse: l'economia con Amalia Mirante

06 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Avanti e Ticino&Lavoro insieme alle prossime elezioni, e non solo...

14 DICEMBRE 2022
POLITICA

Avanti e Ticino&Lavoro insieme alle prossime elezioni, e non solo...

14 DICEMBRE 2022
POLITICA

Albertini: "I soldi della politica siano usati per i bisogni del popolo. Mi candido per..."

13 OTTOBRE 2022
POLITICA

Albertini: "I soldi della politica siano usati per i bisogni del popolo. Mi candido per..."

13 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati

POLITICA

Cantonali 2023, record di candidati in Ticino

POLITICA

Cantonali 2023, I Verdi scoprono le carte: Nara Valsangiacomo e Samantha Bourgoin in corsa per il Consiglio di Stato

POLITICA

"Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento". La proposta e il decalogo del MPS

TRIBUNA LIBERA

In Gran Consiglio è già Natale: "Ci saranno 75 milioni di generosi pacchi regalo"

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, PC e POP presentano 60 candidati al Gran Consiglio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025