TRIBUNA LIBERA
Siamo messi malissimo... Sergio Morisoli: "Solo un imprevisto ci può salvare"
"Il malessere sociale cresce, il mercato del lavoro è saccheggiato. I neonati avranno da maggiorenni una montagna di debiti da restituire alle banche, la solidarietà intergenerazionale sta saltando..."
TiPress/Samuel Golay

di Sergio Morisoli (da Facebook) *

Siamo in un momento molto delicato. Spesa fuori controllo, tasse e balzelli in crescita continua, deficit annuali da record, debito in espansione. Siamo tra i primi Cantoni che spendono di più e tra i primi che tassano di più. Il Preventivo contiene tagli impraticabili, l’economia non cresce, i salari calano e gli utili diminuiscono, il costo della vita cresce e il potere d’acquisto precipita. I giovani emigrano e gli ultracinquantenni sono smarriti, non si fanno più figli, i matrimoni saltano. Il malessere sociale cresce, il mercato del lavoro è saccheggiato. I neonati avranno da maggiorenni una montagna di debiti da restituire alle banche, la solidarietà intergenerazionale sta saltando.

Il Governo non governa; fa tutto quello che la sua burocrazia gli chiede e non fa nulla di ciò che gli chiedono il Parlamento e il Popolo. Il rispetto delle leggi è diventata una questione di opportunità, mentre spendere i soldi degli altri e quelli che non ci sono è una gara a cronometro a chi arriva prima. L’identità smarrita, la cultura relativista, la democrazia in affanno, lo statalismo inarrestabile, il capitalismo rinnegato. Non sono pessimista, sono realista e per questo spero. So che solo un imprevisto ci può salvare, o la bellezza!

* capogruppo UDC in Gran Consiglio

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Sergio Morisoli: “ll socialismo non è scomparso, è solo mutato geneticamente”

TRIBUNA LIBERA

Sergio Morisoli: "La politica, il libero mercato, la fiducia e la speranza"

CANTONALI 2023

Sergio Morisoli punge i media: "Troppo filogovernativi"

POLITICA

Festival del Film, Sergio Morisoli: “Liberi di? Liberi da?”

CANTONALI 2023

Sergio Morisoli: "Appello alla politica: non aiutateci, lasciateci lavorare"

POLITICA

Cuoca “fuggita” a Zurigo, Sergio Morisoli: “I pesci si prendono alzandosi presto”  

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025