CORONAVIRUS
Le FFP2? Berna: "Sconsigliate per i minori di 12 anni, la loro capacità polmonare non è abbastanza sviluppata"
In una circolare il Dipartimento dell'Economia, della Formazione e della ricerca specifica come servano le mascherine chirurgiche di tipo IIR per i più piccoli. Ma devono essere della taglia adatta
Keystone-ATS-TiPress/Elia Bianchi

BERNA - Le mascherine FFP2 non sono indicate per ragazzi sotto i 12 anni, anzi sono da sconsigliare. Lo dice in una circolare il Dipartimento dell'Economia, della Formazione e della ricerca.

I giovanissimi non hanno infatti la capacità polmonare necessaria alla resistenza respiratoria che serve per poter indossare le FFP2. Cosa usare, dunque? Sicuramente le mascherine chirurgiche di tipo IIR, ma che siano della taglia corretta.

Che mascherine devono usare i bambini? Non le FFP2 ma le chirurgiche di taglia adatta

Il DEFR non ha dubbi. Nel testo di metà gennaio sottolinea come Omicron si sia confermata essere infettiva nei bambini, come risultava già dai primi dati al momento in cui la variante è comparsa ma che per il momento non si riteneva necessario rendere obbligatorio il porto della mascherine. Alcuni Cantoni potevano decidere altrimenti, per esempio il Ticino lo ha fatto, scatenando non poche polemiche in merito alla mascherina obbligatoria nelle scuole (leggi, qui, qui e qui .)

Secondo la Confederazione, per i minori di 12 anni vanno usate mascherine chirurgiche della taglia indicata per i più piccoli. È noto infatti che quelle per adulti non aderiscono bene al viso dei ragazzini, compromettendo dunque il grado di protezione. Per chi ha più di 12 anni è invece possibile utilizzare mascherine chirurgiche normali. Non sono molte le aziende che producono mascherine su misura per i bambini, una di queste è la ticinese TImask (leggi qui). 

Un fabbisogno di mascherine di 20 milioni al mese!

Il DEFR stima il fabbisogno di mascherine per i bimbi in 10 milioni al mese, se esse vengono cambiate una volta al giorno, di 20 milioni per mese se se ne usano due al giorno. Ma la Confederazione non ha in stock modelli per bambini da destinare alla popolazione cosiddetta civile, solo per esigenze mediche.

Le FFP2 negli adulti invece riducono i rischi di quasi il 100%, dice uno studio

Per gli adulti invece gli studi riferiscono sull'efficacia delle FFP2. Infatti stando al Max Planck Institut una mascherina simile, indossata in modo corretto (è molto importante!) riduce le possibilità di contagio da un positivo a un non vaccinato, a distanza di tre metri uno dall'altro per cinque minuti, dal 100% allo 0.1%. 

La ricerca è stata ripresa a inizio anno da molti media, compreso l'Economist. Secondo il DEFR, non vale per i più giovani, sprovvisti delle capacità polmonari necessarie per poter indossare le FFP2.

 

Correlati

CORONAVIRUS

Il DECS: "Le mascherine hanno permesso di preservare la scuola in presenza"

03 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

Il DECS: "Le mascherine hanno permesso di preservare la scuola in presenza"

03 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

Continua il braccio di ferro coi genitori no-mask. "Non danno i compiti ai figli. Non hanno diritto a seguire la scuola a distanza"

31 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Continua il braccio di ferro coi genitori no-mask. "Non danno i compiti ai figli. Non hanno diritto a seguire la scuola a distanza"

31 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

In piazza contro la mascherine a scuola: quattro bare bianche e l'invito di Ostinelli a Merlani

30 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

In piazza contro la mascherine a scuola: quattro bare bianche e l'invito di Ostinelli a Merlani

30 GENNAIO 2022
CRONACA

"Non vogliamo che i nostri bimbi tengano la mascherina a scuola". La rivolta di alcuni genitori, tra lettere e manifestazioni

24 GENNAIO 2022
CRONACA

"Non vogliamo che i nostri bimbi tengano la mascherina a scuola". La rivolta di alcuni genitori, tra lettere e manifestazioni

24 GENNAIO 2022
SANITÀ

A scuola con la mascherina, "in caso di assenze cercheremo il dialogo"

10 GENNAIO 2022
SANITÀ

A scuola con la mascherina, "in caso di assenze cercheremo il dialogo"

10 GENNAIO 2022
CRONACA

In 500 a Bellinzona contro la mascherina per i bambini: "Non manderò più i miei figli a scuola"

08 GENNAIO 2022
CRONACA

In 500 a Bellinzona contro la mascherina per i bambini: "Non manderò più i miei figli a scuola"

08 GENNAIO 2022
SANITÀ

Ostinelli e le mascherine a scuola: "La scuola si prenda le responsabilità di eventuali danni"

05 GENNAIO 2022
SANITÀ

Ostinelli e le mascherine a scuola: "La scuola si prenda le responsabilità di eventuali danni"

05 GENNAIO 2022
CRONACA

Il Governo conferma: "Mascherina obbligatoria dalla prima elementare". Cambiano anche le modalità d'accesso ai grandi eventi

04 GENNAIO 2022
CRONACA

Il Governo conferma: "Mascherina obbligatoria dalla prima elementare". Cambiano anche le modalità d'accesso ai grandi eventi

04 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Allarme antidolorifici, c'è una grave penuria in Svizzera

CRONACA

Ecco le misure: 2G, obbligo del telelavoro, incontri privati al massimo con 10 persone se ci sono non vaccinati

CRONACA

Tre scenari per il futuro del Covid. I punti chiave sono individuare possibili nuovi varianti che possono far ripartire i contagi

IN FAMIGLIA

Custodia alternata dopo un divorzio? "Una soluzione esigente". "Tutela i contatti con entrambi i genitori"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025