CORONAVIRUS
Covid, la maggioranza dei Cantoni per il "liberi tutti". O quasi...
Solo Basilea propende per un’abolizione graduale delle misure. Il Ticino non si è ancora espresso
TiPress/Pablo Gianinazzi

BERNA - Scade oggi, mercoledì 9 febbraio, la consultazione voluta dal Consiglio federale per valutare l’abolizione delle restrizioni anti-Covid proposta una settimana fa. Ricordiamo che il Governo ha suggerito due scenari, basati sull’evoluzione pandemica entro metà mese: se sarà positiva, le misure più restrittive, in particolare l’utilizzo generalizzato del certificato Covid, verranno abolita già 17 febbraio. Se invece la pandemia non desse segni di miglioramento, l’abrogazione delle misure sarebbe scaglionata in due fasi.

Secondo il Blick, i primi Cantoni che hanno risposto alla consultazione (manca ancora il Ticino) propendono in generale per la variante, che prevede la fine della maggior parte delle restrizioni in un colpo solo. Fra questi ci sono Friburgo, Zugo, Uri, Nidvaldo, Glarona, Basilea Campagna e Berna, il cui governo considera “evidente che il certificato non dia più un contributo reale alla circoscrizione della propagazione del virus”. Il Canton Nidvaldo propone addirittura di abolire l’isolamento in presenza di casi di infetti asintomatici.

Sul fronte della prudenza fino a ieri c’era solo Basilea Città, che propende per un’abolizione graduale delle misure: il Consiglio di Stato ritiene che il primo scenario sia una mossa azzardata, che potrebbe riflettersi negativamente sugli ospedali.

Più articolate, invece le posizioni sull’obbligo delle mascherine nei luoghi pubblici al chiuso. Berna, Basilea-Città, Friburgo e Soletta frenano, mentre Zugo e Glarona ritengono che la misura debba essere mantenuta soltanto nelle strutture sanitarie.

Correlati

CORONAVIRUS

Via quarantene e obbligo di telelavoro. Berna verso il Freedom Day. Cassis: "Un grande giorno"

02 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

Via quarantene e obbligo di telelavoro. Berna verso il Freedom Day. Cassis: "Un grande giorno"

02 FEBBRAIO 2022
CORONAVIRUS

Berset mette il turbo. Il Freedom Day potrebbe essere il 16 febbraio

30 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Berset mette il turbo. Il Freedom Day potrebbe essere il 16 febbraio

30 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Freedom Day tra voglia di 'liberi tutti' e prudenza. Per qualcuno è ora, gli esperti frenano

30 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Freedom Day tra voglia di 'liberi tutti' e prudenza. Per qualcuno è ora, gli esperti frenano

30 GENNAIO 2022
POLITICA

La rivolta dell’economia: “Adesso basta! Via Green Pass, isolamenti e quarantene. Il Consiglio federale si sbarazzi della Task Force Covid”

25 GENNAIO 2022
POLITICA

La rivolta dell’economia: “Adesso basta! Via Green Pass, isolamenti e quarantene. Il Consiglio federale si sbarazzi della Task Force Covid”

25 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Misure prolungate fino a marzo? I Cantoni preferirebbero a febbraio

POLITICA

Il PLR: "Vaccinazione unica strategia per uscire dalla crisi. Ma il Governo faccia un piano chiaro"

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

CORONAVIRUS

Dopo l'abolizione delle misure. "Si indaghi su due anni di pandemia"

CRONACA

Il nipote di Kennedy a Berna per manifestare contro le misure anti Covid

CRONACA

L'USAM spinge sull'acceleratore: "Via la situazione particolare dal 1o giugno". Anche i Cantoni chiedono più libertà

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025