MEDIA
"Diffamazione alla Lega e pubblicità a un collettivo che inneggia all'illegalità"
Quadri deposita un ricorso al mediatore RSI per i servizi del Quotidiano e Le Cronache della Svizzera italiana sulla manifestazione di Bellinzona

LUGANO – Lorenzo Quadri l’aveva preannunciato, sia sui social sia sul Mattino: avrebbe fatto ricorso all’ ombudsman della RSI dopo il servizio del Quotidiano sulla manifestazione del Collettivo R-Esistiamo. Il motivo? L’inquadratura, a suo modo di dire insistita, su “una fascia sfoggiata da un manifestante non identificabile (vedi immagine allegata). La fascia mostra la testata del Mattino della domenica storpiata in “Il razzismo della domenica”, che per lui “si tratta di una diffamazione che la RSI mostra di voler fare propria e di voler diffondere ed amplificare con la prolungata inquadratura. Questo agire costituisce una chiara violazione del principio di oggettività ed equidistanza”.

Ma non è il solo motivo per cui il servizio del Quotidiano non è stato apprezzato da Quadri. “La RSI ha dedicato il servizio d’apertura, della durata di oltre tre minuti, alla manifestazione – invero assai poco frequentata – organizzata il giorno stesso a Bellinzona da un tale collettivo R-esistiamo a sostegno dell’immigrazione clandestina e dei migranti economici e contro la Lega dei Ticinesi ed il Mattino della domenica. Esponenti della Lega dei Ticinesi sono stati personalmente presi di mira, in particolare il Consigliere di Stato Norman Gobbi e la Consigliera nazionale Roberta Pantani. Il collettivo organizzatore è lo stesso che si è reso responsabile dei disordini alla serata di presentazione a Chiasso del progetto di centro asilanti in zona Pasture. La radioTV pubblica si presta dunque a fare da compiacente megafono  (pubblicità gratuita) ad un collettivo che inneggia all’illegalità, che prende di mira un domenicale, un movimento politico e singoli esponenti di quest’ultimo; tutto questo, tra l’altro, senza alcun contraddittorio", scrive.

"Nelle cronache della Svizzera italiana del 27 ottobre, edizione principale, la RSI ha pure avuto la compiacenza – sempre senza contraddittorio - di intervistare in forma anonimauno dei rappresentanti del collettivo. Già questa scelta di campo non è accettabile in un’ottica di servizio pubblico. L’attenzione dedicata all’iniziativa del collettivo è dunque ampiamente sproporzionata per rapporto al dovere di cronaca, e giustificabile solo con intenti politici della RSI. Intenti che nulla hanno a che vedere con l’equidistanza e l’oggettività a cui l’emittente è tenuta in ragione del suo mandato di servizio pubblico”, si lamenta Quadri, passando poi alla questione della fascia.

Dunque, “con il presente reclamo si chiede che il Mediatore stabilisca che l’edizione del Quotidiano del 27 ottobre 2018 ha violato il principio di oggettività ed equidistanza, ed in generale il mandato di servizio pubblico, in quanto:

1) Si è fatto volontariamente latore di propaganda faziosa e diffamatoria contro il Mattino della domenica, oltre che contro la Lega dei Ticinesi e singoli esponenti del Movimento, e

2) ha regalato visibilità ingiustificata e compiacente ad un collettivo che inneggia all’illegalità”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Clamorosa sproporzione tra le forze in gara, ma 50mila ticinesi hanno votato sì". La domenica in chiaro-scuro della Lega, "i vertici RSI dovranno tenerne conto. La questione non si chiude qui"

CRONACA

Poca attenzione agli stranieri e Lega ignorata: le pecche della RSI secondo uno studio. Bignasca: "dimostrata l'inutilità del servizio pubblico"

MEDIA

Per un pugno di... polemiche. La RSI: "Lega, non possiamo accettare accuse gratuite e denigrazioni"

MEDIA

RSI, il servizio al pubblico ai tempi del coronavirus

TRIBUNA LIBERA

"La RSI utilizza il servizio pubblico per combattere l’iniziativa per la disdetta della Libera circolazione"

POLITICA

Lega, dal Mattino le ricette, da una riunione il futuro al comando

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025