POLITICA
"Clamorosa sproporzione tra le forze in gara, ma 50mila ticinesi hanno votato sì". La domenica in chiaro-scuro della Lega, "i vertici RSI dovranno tenerne conto. La questione non si chiude qui"
Il Movimento di via Monte Boglia spiega come "solo il Mattino e il Paese hanno sostenuto l'iniziativa e noi eravamo l'unica forza politica ad aver indicato il sì. Non sono stati risparmiati ricatti e fake news. Saremo in prima fila per raccogliere le firme per scendere al massimo a 200 franchi di canone"
MEDIA

Il sollievo di Canetta, "ha vinto la ragionevolezza, su una iniziativa sostanzialmente radicale che avrebbe rovesciato il panorama mediatico svizzero"

04 MARZO 2018
MEDIA

Il sollievo di Canetta, "ha vinto la ragionevolezza, su una iniziativa sostanzialmente radicale che avrebbe rovesciato il panorama mediatico svizzero"

04 MARZO 2018
POLITICA

Bühler, "non finisce qui. Ci prendiamo il merito di aver lanciato un dibattito e di aver fatto parlare della diminuzione del canone. La percentuale? Il sondaggio ci aveva fatto sperare..."

04 MARZO 2018
POLITICA

Bühler, "non finisce qui. Ci prendiamo il merito di aver lanciato un dibattito e di aver fatto parlare della diminuzione del canone. La percentuale? Il sondaggio ci aveva fatto sperare..."

04 MARZO 2018
POLITICA

Quella parte di UDC che non era d'accordo. Marchesi, "era l'iniziativa sbagliata per ottenere un obiettivo giusto"

04 MARZO 2018
POLITICA

Quella parte di UDC che non era d'accordo. Marchesi, "era l'iniziativa sbagliata per ottenere un obiettivo giusto"

04 MARZO 2018
LUGANO – È stata il partito che più si è mobilitato a favore di No Billag, mettendo in campo tutte le forze del Mattino. La Lega dovrebbe essere dunque il movimento più deluso ma, come Bühler, riconosce che “nel nostro Canton la percentuale di Sì è stata superiore alla media nazionale di circa 5 punti. Un risultato tutt’altro che scontato, soprattutto se si considera la clamorosa sproporzione tra gli schieramenti in campo”.

“Tra le forze politiche, solo la Lega dei Ticinesi ha indicato di votare Sì all’iniziativa”, spiega. “A livello mediatico, il Mattino ed il Paese sono stati gli unici a sostenere l’iniziativa. Tutti gli altri organi di stampa, sia elettronica che cartacea che online, hanno combattuto attivamente l’iniziativa, non risparmiandosi ricatti e fake news”.

Evidentemente, pensa alla RSI, con cui è in battaglia da tempo. “È clamorosamente venuta meno al proprio mandato di servizio pubblico: per mesi si è prodotta in un vero e proprio lavaggio del cervello all’indirizzo degli spettatori. Contro l’iniziativa si è schierato, con un’isteria senza precedenti, l’intero establishment, puntellato da una miriade di associazioni piccole e grandi. Si è creato uno scenario di tipo “bulgaro”.

Ma “ciononostante, da quasi 50mila ticinesi è giunto un chiaro segnale di protesta nei confronti della RSI: i vertici dell’emittente dovranno tenerne conto ed avviare senza indugio i cambiamenti ed il ridimensionamento promessi durante la campagna di votazione. Qualsiasi altro atteggiamento costituirebbe uno schiaffo della TV di Stato ad una fetta importante di popolazione”.

“La questione comunque non si chiude qui”, prosegue la nota. “Costringere tutti i residenti in Svizzera a pagare il canone più caro d’Europa per finanziare una SSR di dimensioni spropositate, anche se non si seguono i suoi programmi, non è più accettabile nell’era della digitalizzazione e del “chi consuma paga”. La TV lineare imposta al pubblico è un relitto del passato. La Lega dei Ticinesi continuerà la propria battaglia affinché il canone radioTV venga sensibilmente ridotto e si augura che l’iniziativa popolare per abbassare il balzello ad al massimo 200 Fr all’anno venga lanciata quanto prima. La Lega dei Ticinesi sarà in prima fila nella raccolta delle firme nel nostro Cantone”.

Insomma, il servizio pubblico ha vinto una battaglia, ma la guerra si prospetta ancora lunga.

Correlati

POLITICA

Il Governo: "riaffermato l'attaccamento all'emittente pubblica e al finanziamento delle private". Bertoli: "felice per chi ha vissuto mesi di tensione". Beltraminelli, "sondaggi ancora in difficoltà"

04 MARZO 2018
POLITICA

Il Governo: "riaffermato l'attaccamento all'emittente pubblica e al finanziamento delle private". Bertoli: "felice per chi ha vissuto mesi di tensione". Beltraminelli, "sondaggi ancora in difficoltà"

04 MARZO 2018
POLITICA

"Un vero messaggio da Prima i nostri!". Il PLR esulta e punge Quadri, "se gli avessimo dato retta, servizi di informazione o cultura dedicate alle minoranze non esisterebbero più"

04 MARZO 2018
POLITICA

"Un vero messaggio da Prima i nostri!". Il PLR esulta e punge Quadri, "se gli avessimo dato retta, servizi di informazione o cultura dedicate alle minoranze non esisterebbero più"

04 MARZO 2018
MEDIA

Altro che parità o ribaltone! No Billag asfaltata anche in Ticino: il 65% dice no

04 MARZO 2018
MEDIA

Altro che parità o ribaltone! No Billag asfaltata anche in Ticino: il 65% dice no

04 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Per Bühler, la RSI si è tirata la zappa sui piedi. "Propaganda martellante, e anche i fautori del no sui social... Provoco: chi vota sì vuole che l'emittente di Comano sparisca?"

MEDIA

"Diffamazione alla Lega e pubblicità a un collettivo che inneggia all'illegalità"

POLITICA

Per la Lega, il complotto c'è. Ma è contro la destra, "PPD e PLR hanno cambiato idea sulla civica per punire un'iniziativa giunta dalla parte politica che va sempre bastonata"

ECONOMIA

NoBillag per ora regge: il 51% direbbe sì. Quanto conteranno i giovani e gli over 65?

CRONACA

Poca attenzione agli stranieri e Lega ignorata: le pecche della RSI secondo uno studio. Bignasca: "dimostrata l'inutilità del servizio pubblico"

POLITICA

Votazioni cantonali, poker di sì dei ticinesi a tutte le modifiche costituzionali

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025