MEDIA
Altro che parità o ribaltone! No Billag asfaltata anche in Ticino: il 65% dice no
Risultato netto anche nel nostro Cantone: hanno votato il 66% degli aventi diritto di voto, e non c'è un solo comune dove abbia vinto il sì. Percentuali nette praticamente ovunque, nei grandi centri addirittura il 70% di no a Bellinzona, sopra il 60% Locarno, Lugano e Mendrisio, a Chiasso dice no "solo" il 58%
MEDIA

Ticino, cosa succede? Parità fra favorevoli e contrari a No Billag, mentre in Svizzera è sempre più netto il no

21 FEBBRAIO 2018
MEDIA

Ticino, cosa succede? Parità fra favorevoli e contrari a No Billag, mentre in Svizzera è sempre più netto il no

21 FEBBRAIO 2018
MEDIA

No Billag, rush finale. I favorevoli, "non veniamo a nessuna trasmissione della RSI sul tema, nemmeno il 4 marzo"

28 FEBBRAIO 2018
MEDIA

No Billag, rush finale. I favorevoli, "non veniamo a nessuna trasmissione della RSI sul tema, nemmeno il 4 marzo"

28 FEBBRAIO 2018
MEDIA

La campagna di No Billag ha dato un volto a noi giornalisti: una categoria ora divisa e rancorosa, ma non serve. Il mio lavoro scelto per passione

02 MARZO 2018
MEDIA

La campagna di No Billag ha dato un volto a noi giornalisti: una categoria ora divisa e rancorosa, ma non serve. Il mio lavoro scelto per passione

02 MARZO 2018
BELLINZONA – I sondaggi hanno sbagliato totalmente: nessun ribaltone in Ticino, nessuna parità: No  Billag è stata bocciata sonoramente nel nostro Cantone, con un risultato forse oltre ogni aspettativa. Il 65,5% di chi si è recato alle urne (quasi il 65% degli aventi diritto di voto) ha infatti votato no.

Passando ai comuni, in nessuno vince il sì, che raccoglie al massimo circa il 45% dei voti in un paio di paesi (Monteggio e Sant’Antonino). Bellinzona va registrare un 70% di no, Chiasso il 58%, Locarno il 63,6%, Lugano il 62,5%, Mendrisio il 65%.

Un plebiscito dunque contro l’abolizione del canone, che come previsto viene bocciata anche a livello nazionale, su percentuali più o meno simili: ha votato no quasi il 70% di chi ha espresso il suo voto (i risultati non sono ancora definitivi).

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Referendum, la sinistra ottiene un solo sì, riguardo assistenza e cure a domicilio. Le 35 schede che dicono no agli animali

POLITICA

No all'iniziativa sulle abitazioni a prezzi accessibili: in Ticino i contrari sono il 55,4%

POLITICA

Nel nostro cantone percentuali alte sul congedo paternità, forse in controtendenza sulle deduzioni fiscali per i figli

POLITICA

"Cittadini, siate responsabili e con la tassa sul sacco risparmierete". Cinque sindaci, quattro partiti, tutti assieme per un sì

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

Bocciate entrambe le iniziative. Il Ticino va controcorrente sulle imprese responsabili

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025