MEDIA
Ticino, cosa succede? Parità fra favorevoli e contrari a No Billag, mentre in Svizzera è sempre più netto il no
Il nostro Cantone, secondo un sondaggio commissionato dalla SSR, vede un assoluto equilibrio fra sì e no all'iniziativa. Sarebbe un voto di protesta, e efficace sarebbe dunque stata la campagna portata avanti da UDC e Lega. Secondo un altro sondaggio, passerebbe il no, ma solo col 54% dei voti...
ECONOMIA

Gatto Arturo, gli artisti locali e tanta gente in treno e in strada. Il no del popolo di No Billag

27 GENNAIO 2018
ECONOMIA

Gatto Arturo, gli artisti locali e tanta gente in treno e in strada. Il no del popolo di No Billag

27 GENNAIO 2018
ECONOMIA

Ciak, si gira... "No Billag creerebbe problemi al cinema svizzero. Chi ha disabilità uditive e visive sarebbe discriminato"

29 GENNAIO 2018
ECONOMIA

Ciak, si gira... "No Billag creerebbe problemi al cinema svizzero. Chi ha disabilità uditive e visive sarebbe discriminato"

29 GENNAIO 2018
MEDIA

Un no trasversale: No Billag sembrerebbe condannata alla bocciatura. In Ticino il sì raggiunge il 46% di favorevoli

07 FEBBRAIO 2018
MEDIA

Un no trasversale: No Billag sembrerebbe condannata alla bocciatura. In Ticino il sì raggiunge il 46% di favorevoli

07 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Il Governo disse, tempo fa, di temere un no a livello nazionale per No Billag ma un sì in Ticino, il che avrebbe avuto conseguenze importanti per la RSI, con possibili tagli verso il nostro Cantone. Secondo un nuovo sondaggio di gfs.bern, commissionato dalla SSR, crescerebbe infatti il no, con il Ticino nettamente e clamorosamente in controtendenza.

I numeri: se in Svizzera il no sembra attestarsi attorno al 65%, quindi con un aumento del 5% rispetto a gennaio, nel nostro Cantone a votare no sarebbe solo il 48%, altrettanti i favorevoli e un 4% di indecisi. Insomma, parità assoluta, e il margine d’errore alto, del 6%, non può lasciar tranquilla nessuna delle due parti: si rischia una battaglia all’ultimo voto!

Cosa è successo nelle ultime settimane in Ticino? Anche il nostro Cantone pareva avviato a bocciare l’iniziativa… Sarebbe in realtà un voto di protesta, come a spiegare che qualcosa, in particolare nella RSI, non va. Non avrebbe dovuto lasciato indifferenti la campagna portata avanti da Lega e UDC. I motivi del sì, comunque, anche a livello federale, sono in particolare la necessità di risparmiare. Ancora una volta, fra i favorevoli si situano gli elettori dell’UDC, assolutamente contrari socialisti e Verdi.

Insomma, a grandi linee quel che già si sapeva, tranne che per il Ticino. Un risultato che deve senza dubbio far riflettere e rimette molto, se non tutto, in discussione.

Un altro sondaggio, questa volta di Tamedia, conferma il trend che porta verso la bocciatura, col 60% di no. Anche qui, in Ticino i numeri sono più equilibrati che nel resto della Svizzera, con il 54% dei votanti che affosserebbe No Billag.

Correlati

MEDIA

"Caro Bussenghi, il 'popolo bue che abbocca alle c-----e è proprio quello che paga il canone con cui si finanziano le commediole su frontalieri e guardie di confine", Quadri contro Sala

10 FEBBRAIO 2018
MEDIA

"Caro Bussenghi, il 'popolo bue che abbocca alle c-----e è proprio quello che paga il canone con cui si finanziano le commediole su frontalieri e guardie di confine", Quadri contro Sala

10 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Come una lettera alla posta: l'incubo No Billag si allontana per la SSR, il 60% voterebbe no

MEDIA

Per Bühler, la RSI si è tirata la zappa sui piedi. "Propaganda martellante, e anche i fautori del no sui social... Provoco: chi vota sì vuole che l'emittente di Comano sparisca?"

POLITICA

Il comitato "No Billag Ticino": "efficiente, orientata al pubblico, agirà in modo economico, in costante miglioramento, questa sarà la nuova RSI. Non un dinosauro"

POLITICA

"Un vero messaggio da Prima i nostri!". Il PLR esulta e punge Quadri, "se gli avessimo dato retta, servizi di informazione o cultura dedicate alle minoranze non esisterebbero più"

MEDIA

Ghiringhelli, "rimuovete il corrispondente USA della RSI dal suo ruolo". Pontiggia va giù durissimo, "lui sarà fazioso ma tu sei un illiberale tagliatore di teste"

POLITICA

I direttori dei quotidiani commentano il No a No Billag. Le opinioni di Caratti, Pontiggia e Zumthor

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025