MEDIA
Ghiringhelli, "rimuovete il corrispondente USA della RSI dal suo ruolo". Pontiggia va giù durissimo, "lui sarà fazioso ma tu sei un illiberale tagliatore di teste"
Il fondatore del Guastafeste non apprezza il lavoro di Andrea Vosti, "perfino con le espressioni facciali trasmette la sua antipatia verso Donald Trump. Volevo votare sì a No Billag per la faziosità, ho scelto il no ma controbilancio con questa mozione indirizzata a Canetta". Che scatena l'ira di Pontiggia
MEDIA

No Billag, rush finale. I favorevoli, "non veniamo a nessuna trasmissione della RSI sul tema, nemmeno il 4 marzo"

28 FEBBRAIO 2018
MEDIA

No Billag, rush finale. I favorevoli, "non veniamo a nessuna trasmissione della RSI sul tema, nemmeno il 4 marzo"

28 FEBBRAIO 2018
MEDIA

Ticino, cosa succede? Parità fra favorevoli e contrari a No Billag, mentre in Svizzera è sempre più netto il no

21 FEBBRAIO 2018
MEDIA

Ticino, cosa succede? Parità fra favorevoli e contrari a No Billag, mentre in Svizzera è sempre più netto il no

21 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Il Giano bifronte, simili e diversi. "Gli svizzeri ti trattano dall'alto in basso, come conquistadores", ma "grazie a loro si guadagna, o perché comprano o perché si lavora da loro"

19 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Il Giano bifronte, simili e diversi. "Gli svizzeri ti trattano dall'alto in basso, come conquistadores", ma "grazie a loro si guadagna, o perché comprano o perché si lavora da loro"

19 FEBBRAIO 2018
COMANO – “Sei un illiberale tagliatore di teste”: Fabio Pontiggia  non le manda a dire a Giorgio Ghiringhelli. Tema? Indirettamente, No Billag e il servizio pubblico, la presunta faziosità di alcuni giornalisti. Più nei dettagli: una petizione lanciata dal Guastafeste per rimuovere un giornalista della RSI, Andrea Vosti.

Il corrispondente dagli USA è accusato da Ghiringhelli di  essere “smaccatamente fazioso ogni volta che parla del presidente Donald Trump, e ciò non è tollerabile per una TV che ha un mandato di servizio pubblico e che sta in piedi  con il canone pagato obbligatoriamente da tutti gli abitanti della Svizzera,  anche da coloro che non hanno preconcetti verso Trump e desiderano solo essere informati in modo oggettivo su ciò che il presidente americano fa o non fa”.

“I giornalisti di sinistra, che sono la stragrande maggioranza in Europa, in Svizzera e in Ticino, rimproverano insomma a Trump di non fare quelle cose di sinistra che avrebbero voluto che facesse coloro che non l’hanno votato e che hanno perso le elezioni”, prosegue, sostenendo che buona parte della stampa europea non è “neutrale” verso il Tycoon.

Dunque, ha lanciato una petizione che sarà sottoscrivibile online, indirizzata a Maurizio Canetta, per far rimuovere Vosti dal suo ruolo di corrispondente dagli USA, “e di affidare tale compito a un professionista più rispettoso del mandato di servizio pubblico che la nostra TV dovrebbe perseguire”.

“Ormai tutti i telespettatori hanno capito che Andrea Vosti , in ogni suo servizio, non perde occasione per mettere in cattiva luce il presidente Donald Trump, ingigantendo le sue sconfitte e minimizzando o tacendo le sue vittorie  e soprattutto facendolo passare per un mentecatto. Perfino con le espressioni del suo viso trasmette la sua antipatia verso Donald Trump, e che a ogni piè sospinto dimostra la sua faziosità nei suoi commenti e nella scelta delle notizie da trasmettere al telegiornale ticinese,  non è semplicemente in grado di svolgere con oggettività il suo compito di corrispondente dagli USA”, incalza.

Una petizione a pochissime ore dal voto su No Billag… “Confesso di essere stato a lungo tentato di votare a favore dell’iniziativa che chiede di abolire il canone radiotelevisivo , e ciò non tanto per gli innegabili sprechi in casa SSR, quanto per l’altrettanto innegabile faziosità di molti giornalisti e di molti servizi giornalistici sbilanciati a sinistra su temi di importanza vitale per il futuro della Svizzera, quali l’Islam, l’immigrazione di massa e l’Unione europea. Una faziosità che mi era capitato di sperimentare anche sulla mia pelle quando nel 2013, a pochi giorni dalla votazione cantonale sull’iniziativa “antiburqa”, alla radio della RSI andò in onda un servizio con cinque ospiti contro l’iniziativa e uno solo (Iris Canonica)  a favore”, aggiunge Ghiringhelli nella sua email inviata in redazione. “Per finire ho deciso di votare contro l’iniziativa No Billag, ma allo stesso tempo di controbilanciare questo mio sofferto voto con una petizione che è un invito alla RSI a essere meno faziosa e meno “governativa”  in futuro, anche nella scelta dei suoi corrispondenti,  dei suoi ospiti e dei suoi “esperti”. Se nulla dovesse cambiare, ne farò tesoro alla prossima  votazione…”.

Una petizione che proprio non è andata giù al direttore del Corriere del Ticino, che in un’email che abbiamo visto ha risposto secco: “il corrispondente RSI dagli USA è faziosissimo, ma tu sei un illiberale tagliatore di teste. Criticare è giusto e legittimo, e anche doveroso; chiedere di rimuovere no. Il Corriere del Ticino non si è presta a fare da cassa di risonanza a questo genere di operazioni”.

La battaglia su No Billag, insomma, lancia le ultime cartucce. Da Comano è arrivata una direttiva interna per chi lavora in RSI, che non potrà esultare se vincerà il no. L’idea comune è che comunque il tutto non si esaurirà con la votazione, e che la radiotelevisione dovrà tener conto di quanto uscito durante questi mesi, con toni però spesso eccessivi.

Correlati

MEDIA

Per Bühler, la RSI si è tirata la zappa sui piedi. "Propaganda martellante, e anche i fautori del no sui social... Provoco: chi vota sì vuole che l'emittente di Comano sparisca?"

22 FEBBRAIO 2018
MEDIA

Per Bühler, la RSI si è tirata la zappa sui piedi. "Propaganda martellante, e anche i fautori del no sui social... Provoco: chi vota sì vuole che l'emittente di Comano sparisca?"

22 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Ghiringhelli gongola, "la mia petizione ha smosso le acque". Ma Vosti è in vacanza

MEDIA

La campagna di No Billag ha dato un volto a noi giornalisti: una categoria ora divisa e rancorosa, ma non serve. Il mio lavoro scelto per passione

POLITICA

"Petizione Vosti: obbiettivo raggiunto!". Ghiringhelli torna sulla raccolta firme online che ha lanciato contro il giornalista della RSI: "E Pontiggia e il GdP mi hanno criticato ma hanno ammesso che è fazioso"

ECONOMIA

Canetta gongola e si rivolge a Quadri, "altro che dinosauri, guardate i risultati online!". Bignasca e il dialetto, "solo per raccattare voti"

POLITICA

Dai derby a Falò, dallo "squadrismo social" alla madre e Robbie Williams: al momento, No Billag è Bühler contro tutti. E Sirica, "sei incoerente"

CRONACA

I derby passano a TeleTicino, i "No Billag" ci... guadagniamo. "La SSR, con o senza l'iniziativa, sta andando verso un lento declino. Le partite sono l'apripista..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025