CRONACA
I derby passano a TeleTicino, i "No Billag" ci... guadagniamo. "La SSR, con o senza l'iniziativa, sta andando verso un lento declino. Le partite sono l'apripista..."
Per Alain Bühler il caso legato alle partite di hockey "è stato un fulmine a ciel sereno, ma dimostra che un'emittente privata può offrire un servizio di qualità e richiesto dall'utenza. Ma sono il pubblico e le tecnologie che stanno cambiando. UPC vuole distruggere SSR? No"
SPORT

Tifosi di Ambrì e Lugano per una volta uniti, tristi e senza derby. Tra strali e discorsi sulla Billag, la certezza è una: "l'hockey in Svizzera è vita"

08 SETTEMBRE 2017
SPORT

Tifosi di Ambrì e Lugano per una volta uniti, tristi e senza derby. Tra strali e discorsi sulla Billag, la certezza è una: "l'hockey in Svizzera è vita"

08 SETTEMBRE 2017
SPORT

"Io, che ho trasmesso il derby su Facebook, spiego ai tifosi come vedere l'hockey senza bisogno della via cavo"

09 SETTEMBRE 2017
SPORT

"Io, che ho trasmesso il derby su Facebook, spiego ai tifosi come vedere l'hockey senza bisogno della via cavo"

09 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La RSI non molla. Canetta, "per il derby, ci riproveremo. E se vincesse il no alla Billag..."

10 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La RSI non molla. Canetta, "per il derby, ci riproveremo. E se vincesse il no alla Billag..."

10 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA – Lunedì a Berna si discuterà dell’iniziativa No Billag, si sceglierà se contrapporle un controprogetto, e la televisione privata, TeleTicino, vince i derby. Una tempistica, per la RSI, certamente che pare creata ad arte, il peggior colpo di scena degno di un telefilm di quelli in onda il martedì.

Ma il passaggio di partite così sentite all’emittente di Melide cosa significa per chi lotta contro il canone? Ne abbiamo parlato con Alain Bühler.

 

La vicenda derby viene a favore di voi che sostenete “No Billag”?

“Sicuramente gioca a favore nostro. È una palese dimostrazione di ciò che diciamo, ovvero che un’emittente privata, e non più di stato, può comunque offrire un servizio di qualità, richiesto dall’utenza. In questo caso i ticinesi volevano a tutti i costi i derby, non c’è stata la RSI a offrirli, ma TeleTicino. Da qui si capisce che il settore privato può offrire servizi di qualità”.

Ma anche TeleTicino riceve un po’ di canone, diranno in molti..

“Sì, però vive soprattutto di pubblicità, che adesso è di nicchia poiché la SSR si mangia tutto. Se un domani essa dovrà finanziarsi in concorrenza e non sarà più un ente che ha monopoli, dovrà rincorrere la pubblicità. Preciso che si sta già tutelando in questo senso”.

Un processo che si aspettava, la storia dei derby è però arrivata forse prima?

“È stata un fulmine a ciel sereno positivo. Io ho sempre detto: la SSR e la RSI hanno un grosso problema. Il pubblico e il mondo mediatico, la tecnologia stanno cambiando. C’è un rinnovamento in atto che ti permette di vedere quello che vuoi, quando vuoi, dove vuoi e come vuoi, con una miriade di servizi. E non ci fermeremo a Netflix, per esempio: questi servizi si rafforzeranno sul mercato, e la maggior parte del pubblico si rivolge a essi. E questa porzione di popolazione diventerà sempre maggiore, per la SSR, anche se non ci fosse “No Billag”, è iniziato un lento declino del servizio pubblico che sta difendendo con le unghie e con i denti”.

La teoria che UPC abbia ceduto i derby a TeleTicino ma non alla RSI per affossare il canone è fantasiosa?

“L’obiettivo principale di UPC è offrire connessione. Con My Sports si è lanciata in un prodotto che sta avendo successo, ma non vedo una difficoltà a dare i derby alla RSI per questo, non è per una cosa del genere che si vincerà “No Billag”. Il vero motivo per cui la gente voterà sì è non dover pagare il canone”.

Perché la gente potrà vedere ciò che vorrà spendendo meno, esatto?

“Qualcuno ribadisce che sommando i costi di tutti questi servizi si spende più del canone. Sì, però non mi soffermerei a vedere i prezzi, essi sono ancora manipolati da un mercato malato, dove non c’è concorrenza. Quando ci sarà la libera concorrenza, i prezzi si adegueranno alla legge del mercato e scenderanno. Non possiamo oggi dire che costa di più vedere gli sport su My Sports rispetto al canone. Senza di esso, quanto meno, ognuno potrà scegliere come spendere i propri soldi e avremo delle tv che daranno contenuti di qualità orientati al pubblico”.

I derby come apripista, quindi…

“Esatto”.

Correlati

SPORT

Botta e risposta UPC-RSI. "Vi abbiamo offerto le stesse condizioni dello scorso anno". "Non è assolutamente vero, negli anni scorsi non c'erano pagamenti ad hoc per i derby"

12 SETTEMBRE 2017
SPORT

Botta e risposta UPC-RSI. "Vi abbiamo offerto le stesse condizioni dello scorso anno". "Non è assolutamente vero, negli anni scorsi non c'erano pagamenti ad hoc per i derby"

12 SETTEMBRE 2017
SPORT

Clamoroso: i derby di hockey su TeleTicino, che firma una partnership con UPC. "Le trattative con la SSR sono tramontate, invece a Melide..."

22 SETTEMBRE 2017
SPORT

Clamoroso: i derby di hockey su TeleTicino, che firma una partnership con UPC. "Le trattative con la SSR sono tramontate, invece a Melide..."

22 SETTEMBRE 2017
SPORT

Davide batte Golia, e il canone? Pelli sportivo, "La RSI trasmette Champions League, Formula 1 e MotoGP". Da Comano, "col canone non potevamo giocare al rialzo"

23 SETTEMBRE 2017
SPORT

Davide batte Golia, e il canone? Pelli sportivo, "La RSI trasmette Champions League, Formula 1 e MotoGP". Da Comano, "col canone non potevamo giocare al rialzo"

23 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Canetta, "l'insidia sta nel titolo, che chiede di non pagare una tassa". Bühler e Quadri, "se siete così convinti, perché avete paura?"

POLITICA

Dai derby a Falò, dallo "squadrismo social" alla madre e Robbie Williams: al momento, No Billag è Bühler contro tutti. E Sirica, "sei incoerente"

POLITICA

Bühler, "non finisce qui. Ci prendiamo il merito di aver lanciato un dibattito e di aver fatto parlare della diminuzione del canone. La percentuale? Il sondaggio ci aveva fatto sperare..."

SPORT

Il derby venduto a loro stessi? Storia della trattativa nata quasi per gioco

POLITICA

Bühler è cauto, "gli equilibri possono ancora cambiare". Ma attacca, "il terrorismo della SSR non fa presa sulla popolazione"

POLITICA

Il PPD preoccupato per il sondaggio su NoBilag. "RSI, non pagare più il canone ai tuoi dipendenti: non bisogna fornire argomentazioni ai favorevoli"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025