POLITICA
Bühler è cauto, "gli equilibri possono ancora cambiare". Ma attacca, "il terrorismo della SSR non fa presa sulla popolazione"
La principale voce di NoBillag in Ticino commenta i risultati del sondaggio. "La libertà non trova una sua collocazione in ambito mediatico, nella libera Svizzera i cittadini subiscono una coercizione mediatica. E per i fautori del servizio pubblico quello è l'unico giornalismo di qualità"
CRONACA

I derby passano a TeleTicino, i "No Billag" ci... guadagniamo. "La SSR, con o senza l'iniziativa, sta andando verso un lento declino. Le partite sono l'apripista..."

23 SETTEMBRE 2017
CRONACA

I derby passano a TeleTicino, i "No Billag" ci... guadagniamo. "La SSR, con o senza l'iniziativa, sta andando verso un lento declino. Le partite sono l'apripista..."

23 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Dai derby a Falò, dallo "squadrismo social" alla madre e Robbie Williams: al momento, No Billag è Bühler contro tutti. E Sirica, "sei incoerente"

05 OTTOBRE 2017
POLITICA

Dai derby a Falò, dallo "squadrismo social" alla madre e Robbie Williams: al momento, No Billag è Bühler contro tutti. E Sirica, "sei incoerente"

05 OTTOBRE 2017
POLITICA

"La RSI deve lavorare sull'imparzialità dell'informazione, ma ciò deve passare da una riorganizzazione, non dalla chiusura". Per Chiesa, No Billag causerebbe "un enorme problema economico e sociale"

23 OTTOBRE 2017
POLITICA

"La RSI deve lavorare sull'imparzialità dell'informazione, ma ciò deve passare da una riorganizzazione, non dalla chiusura". Per Chiesa, No Billag causerebbe "un enorme problema economico e sociale"

23 OTTOBRE 2017
BELLINZONA - Il 57% degli interpellati (che però non comprendono, come ha fatto notare Maurizio Canetta, in modo inspiegabile i ticinesi e gli over 65) di un sondaggio sarebbe favorevole a No Billag. Un dato sorprendente, visto che anche per gli iniziativisti spesso pensare di far passare il sì è difficile.

Abbiamo chiesto alla principale voce ticinese a sostegno dell'iniziativa un commento sul sondaggio. Alain Bühler, invitando a votare sì, ha scritto un duro post su Facebook, dove attacca ancora la RSI e la SSR in genere.

"Il 57% degli svizzeri ci da oggi ragione, ma è un dato effimero perché gli equilibri cambieranno da qui al 4 marzo", frena, poi attacca. "Una cosa è però certa, il terrorismo targato SSR/RSI non fa presa nella popolazione. La libertà, elemento che sta alla base di No Billag, è un valore che purtroppo non trova ancora una sua collocazione in ambito mediatico. Nella libera Svizzera i cittadini subiscono ancora una coercizione mediatica essendo, in primis, chiamati a pagare una tassa di ricezione per in servizio che magari non vogliono fruire e perché Governo e establishment seguitano a voler imporre loro i media di Stato. Quelli che secondo i fautori del servizio pubblico, sono gli unici a offrire "giornalismo di qualità".

"Anche in ambito mediatico la libertà è assolutamente carente. Il mercato mediatico e pubblicitario svizzero è fortemente distorto dalla presenza del colosso SSR, un costrutto ibrido pubblico/privato che non smette di crescere e fagocitare fette di mercato lasciando ai privati le briciole", termina.

C'è da sottolineare che la maggior parte delle persone interpellate nel sondaggio, oltre a ritenersi soddisfatte, o almeno moderatamente, dei programmi della tv pubblica, e vogliono combattere dunque solamente il canone in sé. A loro volta, sono convinti che la SSR sopravviverebbe senza la cosiddetta Billag, quindi non hanno nessuna intenzione di far smettere di esistere la televisione pubblica.

Nei fatti, che cosa comporterebbe esattamente un mercato diverso da quello attuale, senza il canone, è difficile da valutare. Ci si troverebbe in una situazione mai vista, che contribuisce probabilmente al clima di incertezza e dunque di forte contrapposizione tra fautori del sì e del no. 

Correlati

POLITICA

Il triciclo e No Billag secondo il Mattino: "il PPD ha Pedrazzini nella CORSI, il PS ha colonizzato le redazioni e il PLR.. raccoglie soldi"

19 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Il triciclo e No Billag secondo il Mattino: "il PPD ha Pedrazzini nella CORSI, il PS ha colonizzato le redazioni e il PLR.. raccoglie soldi"

19 NOVEMBRE 2017
ECONOMIA

Quadri contro Suter, "le attrazioni natalizie servono per far uscire di casa la gente. Strano che a lanciare la fatwa sia il rappresentante della categoria che le manifestazioni dovrebbe aiutare"

03 DICEMBRE 2017
ECONOMIA

Quadri contro Suter, "le attrazioni natalizie servono per far uscire di casa la gente. Strano che a lanciare la fatwa sia il rappresentante della categoria che le manifestazioni dovrebbe aiutare"

03 DICEMBRE 2017
CRONACA

Sorpresa: se si votasse ora, NoBillag adesso passerebbe! Ma Canetta contesta il sondaggio, "la Svizzera finisce al Gottardo e non va in pensione"

03 DICEMBRE 2017
CRONACA

Sorpresa: se si votasse ora, NoBillag adesso passerebbe! Ma Canetta contesta il sondaggio, "la Svizzera finisce al Gottardo e non va in pensione"

03 DICEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Come una lettera alla posta: l'incubo No Billag si allontana per la SSR, il 60% voterebbe no

MEDIA

Un no trasversale: No Billag sembrerebbe condannata alla bocciatura. In Ticino il sì raggiunge il 46% di favorevoli

POLITICA

Bühler, "non finisce qui. Ci prendiamo il merito di aver lanciato un dibattito e di aver fatto parlare della diminuzione del canone. La percentuale? Il sondaggio ci aveva fatto sperare..."

POLITICA

Il PPD preoccupato per il sondaggio su NoBilag. "RSI, non pagare più il canone ai tuoi dipendenti: non bisogna fornire argomentazioni ai favorevoli"

ECONOMIA

Canetta, "l'insidia sta nel titolo, che chiede di non pagare una tassa". Bühler e Quadri, "se siete così convinti, perché avete paura?"

POLITICA

Canetta è sicuro, "col testo dell'iniziativa, se passa il sì la SSR non ha alternative alla chiusura"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025