POLITICA
Quella parte di UDC che non era d'accordo. Marchesi, "era l'iniziativa sbagliata per ottenere un obiettivo giusto"
Il presidente democentrista ritiene che il risultato sia "imprevedibile e sonoro in Ticino". Non tutto va buttato, però: "ha lanciato il dibattitto, e costretto la politica e la SSR a rivedere questo sistema che evidentemente necessita di essere modificato"
POLITICA

"Un vero messaggio da Prima i nostri!". Il PLR esulta e punge Quadri, "se gli avessimo dato retta, servizi di informazione o cultura dedicate alle minoranze non esisterebbero più"

04 MARZO 2018
POLITICA

"Un vero messaggio da Prima i nostri!". Il PLR esulta e punge Quadri, "se gli avessimo dato retta, servizi di informazione o cultura dedicate alle minoranze non esisterebbero più"

04 MARZO 2018
MEDIA

Altro che parità o ribaltone! No Billag asfaltata anche in Ticino: il 65% dice no

04 MARZO 2018
MEDIA

Altro che parità o ribaltone! No Billag asfaltata anche in Ticino: il 65% dice no

04 MARZO 2018
POLITICA

"Un segnale ai fautori di una politica neoliberale e anarchico-capitalista che vuole smantellare le prestazioni pubbliche. Ma la SSR deve riformarsi", contenti anche i Verdi

04 MARZO 2018
POLITICA

"Un segnale ai fautori di una politica neoliberale e anarchico-capitalista che vuole smantellare le prestazioni pubbliche. Ma la SSR deve riformarsi", contenti anche i Verdi

04 MARZO 2018
BELLINZONA – In casa UDC, non tutti erano d’accordo con l’iniziativa No Billag, sebbene il vicepresidente Alain Bühler sia stato uno dei principali portavoce del Comitato per il sì.

Ridurre il canone e riformare il servizio ci sta, ma non in questo modo.

Sintetizzato, è il pensiero che il presidente Piero Marchesi ha affidato ai social. “Sonora e imprevedibile bocciatura per No Billag anche in Ticino”, commenta.  "L’avevo ribadito più volte, questa è l’iniziativa sbagliata per ottenere un obiettivo giusto: dei media più al passo con l’evoluzione tecnologica, ridurre lo strapotere della SSR (e della RSI) e diminuire generalmente il costo del canone. Il verdetto è chiaro, ora è importante non usare questo voto per continuare come prima”.

Non tutto è negativo, però. “Un pregio questa iniziativa certamente ce l’ha, aver lanciato il dibattito e costretto la politica e la SSR a rivedere questo sistema che evidentemente necessita di essere modificato”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il comitato "No Billag Ticino": "efficiente, orientata al pubblico, agirà in modo economico, in costante miglioramento, questa sarà la nuova RSI. Non un dinosauro"

CRONACA

I derby passano a TeleTicino, i "No Billag" ci... guadagniamo. "La SSR, con o senza l'iniziativa, sta andando verso un lento declino. Le partite sono l'apripista..."

POLITICA

Marchesi sta tra Chiesa e Bühler. "Non so cosa voterò, però critico fortemente la RSI. Nell'UDC ci sarà un dibattito interno"

MEDIA

Ticino, cosa succede? Parità fra favorevoli e contrari a No Billag, mentre in Svizzera è sempre più netto il no

MEDIA

Per Bühler, la RSI si è tirata la zappa sui piedi. "Propaganda martellante, e anche i fautori del no sui social... Provoco: chi vota sì vuole che l'emittente di Comano sparisca?"

POLITICA

I pensieri di Marchesi, "vogliamo crescere con la politica liberalconservatrice. Il 10%? Un seggio? Non lo so, è ambizioso, però dobbiamo far capire di avere temi importanti anche in Ticino"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025