MEDIA
Tamara Merlo va oltre: "Servono più persone sensibili al tema femminile nella CORSI. Mi candido"
La deputata della lista tutta al femminile: "Due giovani donne usate con noncuranza come manichino per permettere a due uomini di indicare parti anatomiche. In una trasmissione peraltro che si vorrebbe politica"

di Tamara Merlo*

Non si può mai stare tranquille, né tantomeno dare per scontato che i messaggi sulla parità e sulla pari dignità siano stati recepiti. Anche se siamo nel 2019 e sulla televisione pubblica.

Sto parlando della noncuranza con cui sono state utilizzate come manichino due giovani donne per permettere a due uomini d'indicare parti anatomiche. In una trasmissione che, oltretutto, si vorrebbe politica.

Chissà quante ore di preparazione ci sono state dietro questa trasmissione e, in particolare, dietro questa "trovata". Il fatto che nessuno alla RSI si sia posto il problema, e che la scenetta (durata parecchi minuti) sia tranquillamente andata in onda, è davvero preoccupante.

Oltre alle scuse da parte dell'Azienda, chieste da più parti, secondo me bisogna urgentemente fare un passo in più.

Al prossimo imminente rinnovo degli organi della CORSI è indispensabile includere un numero significativo di persone formate, sensibili e attive sul tema del ruolo della donna, della figura della donna, della parità, della dignità e della rappresentatività delle donne nella radiotelevisione pubblica.

È inutile correre sempre dietro ai famosi buoi (poverini): i buoi non ci devono semplicemente più essere in tv.

Sono sconcertata e delusa. È un problema di alcune singole persone, sì, ma è anche un problema del "sistema RSI": lo sbilanciamento in ogni settore è evidente e non si può più aspettare che si metta a posto da solo, affidandoci alla solita buona volontà.

Per questo mi candido ufficialmente quale membro degli organi della CORSI e invito tutte le persone (e in particolare le donne) attive e proattive sulle tematiche di genere a fare altrettanto.

Noi dobbiamo essere il cambiamento (e la televisione) che vogliamo.

*deputata Più Donne

Correlati

MEDIA

Le donne affondano: "Umiliante anche per le ottime professioniste della RSI"

13 MAGGIO 2019
MEDIA

Le donne affondano: "Umiliante anche per le ottime professioniste della RSI"

13 MAGGIO 2019
MEDIA

Sirica: "Ho provato vergogna per la nostra tv vivendo l'imbarazzo di quelle due ragazze"

13 MAGGIO 2019
MEDIA

Sirica: "Ho provato vergogna per la nostra tv vivendo l'imbarazzo di quelle due ragazze"

13 MAGGIO 2019
MEDIA

Politicamente... bufera. "Vergogna, RSI e De Rosa! Momento televisivo inquietante, trash e violento". Pronto un reclamo

13 MAGGIO 2019
MEDIA

Politicamente... bufera. "Vergogna, RSI e De Rosa! Momento televisivo inquietante, trash e violento". Pronto un reclamo

13 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Una lista tutta... rosa. Tamara Merlo, "donne, dimostriamo che ci siamo!"

POLITICA

"La società ha drammaticamente bisogno di un cambiamento radicale di mentalità". Le donne in campo per la parità

CRONACA

Una RSI più rosa. La CORSI: "Sensibilizzazione e attenzione alta, ma gli stereotipi di genere fanno ancora breccia fra le maglie"

POLITICA

"Basta stereotipi sulle candidate! Si portino avanti le loro idee e non questioni di natura estetica"

CRONACA

Riecco Ris: "Non voglio battermi per avere meno uomini in politica ma per dare più sostegno alle donne"

POLITICA

"Sport e donne: si guarda solo alla bellezza ponendo in secondo piano i meriti". Lurati e La Mantia contro l'abbigliamento sportivo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025