MEDIA
La CORSI all'assalto della RSI! Nomine, programmi, contenuti, ecco cosa vuole
Un documento programmatico mostra come la CORSI desideri aumentare il proprio ruolo, e di conseguenza quello della politica, nella tv pubblica. Si chiede il coinvolgimento consultivo nella designazione di tutti i quadri

COMANO – È di oggi la notizia shock riguardante al Corriere del Ticino, ma anche in casa RSI potrebbero cambiare diversi equilibri, con un’ingerenza in un certo senso maggiore dei partiti. Un documento programmatico elaborato da un gruppo di lavoro e approvato dai vertici della Cooperativa che verrà discusso sabato prossimo in occasione dell’assemblea della CORSI prospetta infatti nuovi compiti per la CORSI stessa.

Lo scopo è uno: potenziare il proprio ruolo.

Per prima cosa, le nomine. Attualmente la CORSI si limita a proporre al Consiglio di amministrazione della SSR la nomina del direttore regionale e dei dirigenti di secondo livello, mentre ora il documento propone infatti ai soci di conferire ai vertici della Cooperativa “maggiore informazione e scambio sulle carriere e sugli spostamenti interni e nella procedura di selezione dei candidati, utile per un adeguato svolgimento del processo di designazione”. Non solo. Addirittura, viene chiesto il “coinvolgimento consultivo della CORSI nella designazione di tutti i quadri RSI in prospettiva dello sviluppo aziendale (pianificazione a lungo termine delle risorse e dei profili)”.

Secondo fattore, i programmi. La CORSI desidera dire la sua attraverso il Consiglio del Pubblico. Esso ora può “valutare i palinsesti, i programmi e analizzare in modo critico i prodotti RSI con constatazioni, suggerimenti e proposte”, come fatto per esempio per Politicamente Scorretto. Adesso di vorrebbe far sì che si possa accedere alle puntate zero.

Terzo punto, il Consiglio del pubblico chiede che venga verificata maggiormente l’implementazione delle proprie proposte alla RSI, con un’ingerenza nei contenuti tematici e giornalistici della tv.

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

CORSI, quasi tutto invariato nelle forze. "Non vogliamo sostituirci alla RSI"

CRONACA

Una RSI più rosa. La CORSI: "Sensibilizzazione e attenzione alta, ma gli stereotipi di genere fanno ancora breccia fra le maglie"

MEDIA

Ferrara mette i puntini sulle i: "La RSI parla al mondo ma il mondo non può parlare alla RSI?"

MEDIA

Bombe dal Consiglio del Pubblico CORSI: "Battute eccessive tra conduttore e voce fuori campo, applausi forzati, ritmo, toni: non va!"

MEDIA

"La gente aveva voglia di informazioni, ma la RSI non c'era". La CORSI chiede spiegazioni

MEDIA

CORSI: "Falò ottimo, ma quell'errore". E su Storie...

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025