MEDIA
RSI, in arrivo nuovi tagli. Canetta: "Sarà quasi inevitabile intervenire anche sul personale"
"Cercheremo di lavorare sul cosiddetto avvicendamento naturale ma sono possibili, in situazioni puntuali, anche licenziamenti", ammette il direttore. A Comano si dovranno risparmiare 8 milioni, una cinquantina in tutta la Svizzera

COMANO – Un’altra mazzata per la SSR ed anche per la RSI. La tv nazionale dovrà risparmiare una cinquantina di milioni, di cui 8 in Ticino. E inevitabilmente ci si chiede se questo nuovo calo di introiti pubblicitari costerà posti di lavoro.

Nel 2019 le entrate pubblicitarie sono scese di 30 milioni, potrebbero diminuire di altri 20 nel 2020. Quindi, si deve tagliare.

Cosa succederà a Comano? Bisognerà intervenire per poter garantire finanze sane in futuro, non ci sono dubbi. “Riceviamo più di quanto versiamo, come Svizzera italiana”, ricorda il direttore della RSI, interpellato al Quotidiano, “dunque c’è solidarietà nei benefici ma anche nei sacrifici”.

I milioni da risparmiare sono tanti, la RSI impiega il 60% del suo budget nel personale, per cui è possibile che ci siano dei tagli. “È impensabile non intervenire anche lì”, ammette Canetta. “Lavoreremo sul cosiddetto avvicendamento naturale ma sono possibili, in situazioni puntuali, dei licenziamenti. Ma è un andamento globale, pensiamo alle banche, per quando concerne i media alla chiusura di Publicitas, alla crisi all’ATS, alla chiusura del Giornale del Popolo, ai problemi del Corriere del Ticino, è impensabile che SSR e RSI vengano risparmiate”.

E l’offerta? “Di fronte a una situazione finanziaria di questa natura dovremo intervenire anche lì, si dovranno riconsiderare alcuni programmi, magari ridurre la griglia estiva, contenendo i costi e andando verso la digitalizzazione”.

Le misure nel dettaglio verranno esposte, ovviamente, prima ai dipendenti, che Canetta incontrerà venerdì.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

RSI, dodici posti di lavoro in meno e rivoluzione su LA2. Ecco il piano risparmi

MEDIA

Canetta, "la RSI dovrà tagliare 40 posti, assorbiti nella maggioranza dei casi delle fluttuazioni. Cercheremo di ricorrere al minor numero possibile di licenziamenti"

MEDIA

Maurizio Canetta lascia la direzione della RSI

MEDIA

"I tagli porteranno a ulteriori pressioni sui lavoratori, che già denunciano un aumentato carico. Ma RSI, devi aspettare per la riorganizzazione…"

MEDIA

Timbal è il nuovo direttore della RSI. "Difficile immaginare un compito più motivante"

MEDIA

Pontiggia: "Alla testa della RSI dovrà esserci una donna"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025