CRONACA
RSI, dodici posti di lavoro in meno e rivoluzione su LA2. Ecco il piano risparmi
Lo ha annunciato questa mattina il direttore Maurizio Canetta al personale. Ma i tagli non si limitano agli impieghi: saranno rivoluzionate le radio e LA2. Ecco come

COMANO - Alla RSI salteranno 12 posti di lavoro. Lo ha comunicato ufficialmente al personale questa mattina, secondo quanto anticipato da Ticinonews, il direttore Maurizio Canetta.

Gli annunciati risparmi prenderanno quindi corpo a partire dal prossimo anno. La radiotelevisione pubblica cercherà ovviamente di agire sul fronte dei prepensionamenti e delle mancate sostituzioni, ma non è possibile escludere licenziamenti veri e propri o riduzioni forzate dei tempi di lavoro. 

Ma i risparmi non si limiteranno al personale. Sempre secondo quanto scrive Ticinonews, La2 subirà una vera e propria rivoluzione a partire da settembre. A schivarla solo lo sport che manterrà i suoi spazi. Per il resto sarà trasmessa la radio in tv fino al pomeriggio. La sera resterà qualche produzione originale, ma i programmi chiave verranno spostate su La1.

Grossi cambiamenti anche per le tre radio, che saranno completamente ripensate entro il 2021, tenendo conto anche del calo degli ascolti. Altri risparmi giungeranno dai nuovi studi automatizzati che permetteranno di rinunciare, per alcuni programmi, alla presenza dei cameraman. 

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

La RSI non fornisce le cifre, il sindacato: "Cantone, pensaci tu"

MEDIA

Maurizio Canetta lascia la direzione della RSI

TRIBUNA LIBERA

"La RSI deve salvaguardare i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

MEDIA

La RSI deve tagliare altri 34 posti di lavoro. E questa volta non è sicuro che non si dovrà ricorrere a licenziamenti

CRONACA

"Il personale non può sempre pagare il prezzo più alto"

MEDIA

RSI, in arrivo nuovi tagli. Canetta: "Sarà quasi inevitabile intervenire anche sul personale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025