MEDIA
"La RSI ha mostrato sprezzo per gli elettori. Come contropartita faccia un programma per promuovere le candidature dei disoccupati"
L'ex consigliere comunale ha fatto ricorso al mediatore della RSI in merito al mancato seguito dello spoglio del ballottaggio. "Non è il servizio pubblico che dovrebbe essere offerto alla modica cifra di 365 franchi l'anno"

LUGANO – Ancora lui, Patrick Pizzagalli. Il nome dell’ex consigliere comunale luganese è noto, oltre che per la partecipazione alla vita politica, per svariati ricorsi. Oggi torna, come preannuncia La Regione, segnalando la mancanza di una diretta della RSI per lo spoglio dei voti del ballottaggio.

Nonostante la tv di Comano ha già riconosciuto di aver fatto una valutazione sbagliata, Pizzagalli attacca. “Ha dimostrato sprezzo per gli elettori, scarso interesse per la vita politica del Paese e ha confermato di essere completamente impreparata agli eventi del momento”.

“Da una televisione nazionale pubblica ci si sarebbe potuto attendere ben altro”, insiste Pizzagalli, secondo cui “questo non è il servizio pubblico che dovrebbe essere offerto alla modica somma di 365 franchi l’anno”.

Si andrà dunque dal mediatore.

L’ex consigliere comunale come contropartita chiede “lo sviluppo di un programma tv o radio per promuovere le candidature di molti disoccupati in Ticino”.

Correlati

MEDIA

La RSI: "Abbiamo fatto una valutazione errata, lo riconosciamo"

19 NOVEMBRE 2019
MEDIA

La RSI: "Abbiamo fatto una valutazione errata, lo riconosciamo"

19 NOVEMBRE 2019
MEDIA

"La gente aveva voglia di informazioni, ma la RSI non c'era". La CORSI chiede spiegazioni

19 NOVEMBRE 2019
MEDIA

"La gente aveva voglia di informazioni, ma la RSI non c'era". La CORSI chiede spiegazioni

19 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

"La RSI deve salvaguardare i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

MEDIA

"Diffamazione alla Lega e pubblicità a un collettivo che inneggia all'illegalità"

ECONOMIA

Canetta fa i conti, "il piano B dei fautori di No Billag? Porterebbe a un abbonamento di 2'450 all'anno per vedere... il telegiornale"

POLITICA

La rabbia dell'UDC. "Noi in campagna elettorale? Zala lo è contro di noi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025