MEDIA
Per Timbal 'apprendistato' a Berna con Marchand, poi il 1o aprile assumerà la guida della RSI
La decisione è stata presa congiuntamente dal Direttore generale SSR Gilles Marchand e dallo stesso Mario Timbal. Maurizio Canetta andrà in pensione il 30 aprile
TiPress/Samuel Golay

COMANO - Nominato Direttore RSI lo scorso 11 dicembre dal Consiglio d’amministrazione SSR su proposta del Comitato del Consiglio regionale CORSI, Mario Timbal entrerà alla SSR il prossimo 1° marzo e assumerà la conduzione della RSI il 1° aprile.

La decisione è stata presa congiuntamente dal Direttore generale SSR Gilles Marchand e dallo stesso Mario Timbal, il quale trascorrerà il primo mese alla Direzione generale di Berna, dove avrà occasione di approfondire le proprie conoscenze dei principali dossier strategici dell’Azienda e delle sue unità regionali, di consolidare i contatti con gli altri membri del Comitato direttivo SSR, di cui farà parte, e di incontrare le colleghe e i colleghi delle unità regionali SSR.

Dal canto suo, l’attuale Direttore RSI, Maurizio Canetta, lascerà l’Azienda il 30 aprile per andare in pensione.

“Sono lieto di iniziare a collaborare attivamente con Mario Timbal” così Gilles Marchand. “Le sfide che la RSI dovrà affrontare nei prossimi anni rientrano nel necessario processo di evoluzione e trasformazione di tutta la SSR in corso. Le competenze professionali di Mario Timbal, unite alla sua profonda conoscenza della realtà culturale, sociale e politica della Svizzera italiana, saranno un valore aggiunto per la RSI.”

“Dopo aver già preso i primi contatti con la Direzione della RSI sono rientrato oggi, dopo tre anni, nella Svizzera italiana.” afferma Mario Timbal. “Sono felice di assumere la direzione della RSI, cosciente del complesso e delicato momento che l’Azienda sta vivendo in questo periodo e delle sfide che comportano l’evoluzione e la trasformazione del Servizio pubblico SSR. Sono pronto ad affrontarle, sapendo di poter contare sulle tante competenze professionali presenti in RSI.”

Correlati

CRONACA

"Per Mario Timbal la sfida di rafforzare la RSI come servizio pubblico di qualità"

12 DICEMBRE 2020
CRONACA

"Per Mario Timbal la sfida di rafforzare la RSI come servizio pubblico di qualità"

12 DICEMBRE 2020
CRONACA

Pedrazzini: "Timbal porterà la cultura del rispetto di genere anche alla RSI"

11 DICEMBRE 2020
CRONACA

Pedrazzini: "Timbal porterà la cultura del rispetto di genere anche alla RSI"

11 DICEMBRE 2020
MEDIA

Timbal è il nuovo direttore della RSI. "Difficile immaginare un compito più motivante"

11 DICEMBRE 2020
MEDIA

Timbal è il nuovo direttore della RSI. "Difficile immaginare un compito più motivante"

11 DICEMBRE 2020
MEDIA

Mario Timbal dovrebbe prendere il posto di Canetta!

09 DICEMBRE 2020
MEDIA

Mario Timbal dovrebbe prendere il posto di Canetta!

09 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Maurizio Canetta lascia la direzione della RSI

CRONACA

RSI, dodici posti di lavoro in meno e rivoluzione su LA2. Ecco il piano risparmi

MEDIA

Lyra, "una proposta per un’offerta radiofonica a prova di futuro"

MEDIA

Quando un bus di cinesi passò dalle Alpi Svizzere. Un anno di pandemia raccontato alla RSI

MEDIA

La SSR definisce le priorità in questo periodo di crisi

CRONACA

“Chi guiderà la RSI dovrà conoscere il mondo dei media”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025