MEDIA
Pelli: "Mi sento fuori dalle logiche di potere. Mi hanno convinto i progetti di Timbal e Marchand"
Da agosto tornerà a Comano, commenta una scelta definita difficile, che gli è costata diverse notti insonni. "Il lavoro più difficile sarà lasciare i miei collaboratori, ma non voglio sentir parlare di concorrenza"
MEDIA

Il saluto di Pelli a Radio3iii e TeleTicino: "Ero cosciente che era il momento di cambiare. A Melide una squadra, una famiglia, una casa"

28 MAGGIO 2021
MEDIA

Il saluto di Pelli a Radio3iii e TeleTicino: "Ero cosciente che era il momento di cambiare. A Melide una squadra, una famiglia, una casa"

28 MAGGIO 2021

MELIDE - La notizia è clamorosa: dopo otto anni alla guida di Radio 3iii, di cui quattro a dirigere anche TeleTicino, Matteo Pelli torna alla RSI, con un ruolo importante come quello di responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine. A ticinonews, portale del gruppo che si appresta a lasciare, Pelli ha raccontato la difficoltà della scelta.

Confessa di aver pianto con molti collaboratori e di aver passato numerose notti insonni prima di decidere.

"Torno perché di base c’è un cambio di progetto molto importante. Il direttore della SSR Gilles Marchand e il direttore della RSI Mario Timbal mi hanno fatto capire quali sono le loro nuove linee. Un progetto che mi ha entusiasmato, un progetto in cui al centro vedo la creatività e la gran voglia di fare. Un progetto in cui ci sono i punti cardinali dell’azienda e del servizio pubblico, ma con la possibilità di sorprendere". E se fino a qualche mese fa, anche solo quando si era insediato Timbal, avrebbe escluso un ritorno a Comano, la visione di Marchand e Timbal stesso, assieme alla CORSI, gli hanno fatto cambiare idea. A proposito di Timbal: "Mario è un manager che stimo tantissimo, è fresco e determinato. Devo dire che la sua determinazione è quella che mi ha convinto e abbiamo un progetto comune con la c maiuscola".

Lasciare i suoi collaboratori sarà il lavoro più difficile, ha ammesso. E non vuol sentir parlare di concorrenza. 

A chi gli chiede se i Pelli, con suo fratello Paride a capo del Corriere del Ticino, hanno in mano buona parte dei media cantonali, ha ribattuto: "È chiaro che la cosa farà discutere qualcuno, ci sarà chi dirà che sono le solite logiche di potere. Personalmente mi sento fuori dalle logiche di potere da sempre, sono fuori dai partiti, mi sento un uomo libero. Io lavoro con la creatività e mi piace lavorare per il gruppo".

Il posto di Pelli a capo di TeleTicino e Radio 3iii passerà a Sacha Dalcol. 

 

Correlati

MEDIA

Matteo Pelli torna alla RSI, sarà Responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine

28 MAGGIO 2021
MEDIA

Matteo Pelli torna alla RSI, sarà Responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine

28 MAGGIO 2021
MEDIA

Il Gruppo del Corriere del Ticino guarda avanti: "Le doti di Dalcol ci permetteranno di offrire un'informazione indipendente di sempre maggiore qualità"

28 MAGGIO 2021
MEDIA

Il Gruppo del Corriere del Ticino guarda avanti: "Le doti di Dalcol ci permetteranno di offrire un'informazione indipendente di sempre maggiore qualità"

28 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

RSI: Paolo Petrocchi al Dipartimento Sport

MEDIA

Il Consiglio di Stato incontra Marchand e Timbal: si è parlato anche della riorganizzazione interna

CRONACA

La SSR introduce importanti misure per proteggere il personale

CRONACA

Mario Timbal: "Lavorare senza incertezza è l'obiettivo"

MEDIA

Ultima riunione annuale della CORSI, c'è stato un incontro con Pelli e Ceschi

TELERADIO

Pelli: "Non escludo altre collaborazioni tra pubblico e privato. Ma la rivalità resta ed è giusto così"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025