SPORT
Luca Cereda nuovo allenatore dell'Ambrì. È l'inizio di un nuovo percorso, nel segno della ticinesità e della storia? Tutto lo lascia presupporre
La scelta dell'ex allenatore dei Rockets, a cui la società leventinese si impegna a trovare un nuovo tecnico, va nella direzione di "tornare a essere un club formatore che valorizza i giovani"
SPORT

Fermi tutti! "Le prossime settimane ci diranno se la Nuova Valascia è sostenibile finanziariamente, altrimenti andrà ripensata"

20 APRILE 2017
SPORT

Fermi tutti! "Le prossime settimane ci diranno se la Nuova Valascia è sostenibile finanziariamente, altrimenti andrà ripensata"

20 APRILE 2017
SPORT

"Per l'Ambrì basta una pista da 10-15 milioni per giocare in LNA (se ce la fa). E se danno i sussidi, non ci vengano a dire che vanno alzati tasse e balzelli perché non ci sono soldi"

20 APRILE 2017
SPORT

"Per l'Ambrì basta una pista da 10-15 milioni per giocare in LNA (se ce la fa). E se danno i sussidi, non ci vengano a dire che vanno alzati tasse e balzelli perché non ci sono soldi"

20 APRILE 2017
SPORT

Paolo Duca appende i pattini al chiodo e diventa il nuovo ds dell'Ambrì. La società convoca un'assemblea aperta ai tifosi

18 APRILE 2017
SPORT

Paolo Duca appende i pattini al chiodo e diventa il nuovo ds dell'Ambrì. La società convoca un'assemblea aperta ai tifosi

18 APRILE 2017
AMBRÌ – È una giornata storica per l’Ambrì: la dirigenza ha deciso chi sarà il nuovo allenatore, ma la scelta presa va oltre questo. È un ritorno alla ticinesità, al DNA leventinese, un altro segnale di dove desidera andare la società, in un percorso cominciato con la scelta dello storico capitano Paolo Duca come direttore sportivo.

Il nuovo allenatore, dunque, è Luca Cereda, un nome che era nell’aria e che da oggi è ufficiale. “La dirigenza dell’HCAP è lieta di comunicare di aver ingaggiato Luca Cereda quale nuovo head coach della prima squadra dell’HCAP per la stagione 2017-18.  Questa decisione è frutto di una precisa strategia sportiva e di identità del club, ed è maturata al termine di una serena discussione con Gordie Dwyer, il coach che ha concluso con merito la stagione 2016-17 mantenendo l’HCAP in LNA, al quale va tutta la riconoscenza del club per l’ottimo lavoro”, si legge nella nota della società, che conferma la sua strategia.

Cereda ha giocato per quattro stagioni in biancoblù, collezionando 191 presenze, e dovendo poi smettere per un problema di salute. Subito dopo ha iniziato la carriera da allenatore, prima come assistente poi nel corso di questa stagione coi Biasca Rockets.

“La dirigenza dell’HCAP è convinta che per gettare le basi di un importante progetto di sviluppo a lungo temine sia necessario un cambiamento di strategia sportiva. L’HCAP vuole tornare ad essere un club formatore che valorizza i giovani, offrendo loro la possibilità di crescere fino ad arrivare in Prima squadra. Luca Cereda è la persona più adatta a questo scopo: le sue capacità di formatore, le sue doti umane e la sua determinazione permetteranno alla squadra di crescere ed evolvere dal profilo fisico, tecnico, tattico ed umano”, prosegue la nota. “La società si rallegra per aver aggiunto questo nuovo ed importante tassello alla sua nuova strategia sportiva ed augura a Luca buon lavoro e tanto successo. Peraltro, l’HCAP manterrà il proprio impegno di mettere a disposizione dei Ticino Rockets un allenatore di qualità per proseguire il lavoro iniziato da Luca, e ringrazia i club associati al progetto per la loro comprensione di fronte a questo importante cambiamento”.

I Rockets, lo ricordiamo, hanno rappresentato, come era negli intenti, una possibilità di crescita interessante per i giovani hockeisti locali, e la dimostrazione si è avuta nel corso dei playout, quando alcuni di essi hanno dato una grossa mano all’Ambrì, che conferma ancora una volta la centralità del progetto e il suo coinvolgimento.

Le novità non finiscono qui, perché torna alla Valascia un altro nome importante del passato della società: Pauli Jaks sarà l’allenatore dei portiere, mentre Diego Scandella, per otto stagioni assistente allenatore, non viene tagliato fuori dai piani ma dirigerà la squadra degli Junior Elite.

Insomma, un nuovo allenatore, ma soprattutto una nuova strategia. L’Ambrì come squadra della Valle, squadra ticinese ancorata alla sua realtà, che vede nei Rockets un bacino per il futuro da sostenere nel presente. Una filosofia che pare essere stata accolta col sorriso e con entusiasmo dai tifosi, forse quella, coraggiosa, che però potrà permettere un salto di qualità a una formazione che ha appena vissuto una stagione fra le più difficili della sua storia. Si soffra, ma almeno con giovani nostri, ha detto qualcuno a più riprese. Ora, l’Ambrì pare intenzionato a seguire questa via. Luca Cereda, un nuovo allenatore,l’inizio di un nuovo percorso.

Correlati

SPORT

Ambrì, è ora di puntare sui giovani? Non portate via la squadra dalla sua Valle!

15 APRILE 2017
SPORT

Ambrì, è ora di puntare sui giovani? Non portate via la squadra dalla sua Valle!

15 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

SPORT

HCAP, Lombardi suona la carica: "Così rilanceremo l'Ambrì: puntando sui giovani. Forza Paolo, forza Luca!". E per la Valascia, priorità Quinto. "Ma diteci voi cosa volete...". Il presidente lancia l'idea di un prestito obbligazionario

SPORT

"Lugano, il problema è stato la gestione degli stranieri, promuovo gli svizzeri. Che fardello per l'Ambrì, se retrocede rischia di fallire"

SPORT

Ambrì, svanisce il sogno finale alla Spengler. Biancoblù KO all'overtime

SPORT

Ghiaccio bollente. Scintille Ambrì-Lugano sulla gestione dei Ticino Rockets. Werder: "Ecco come sono andate le cose"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025