SPORT
Behrami ha detto no al Kosovo
Il nazionale svizzero è tornato a giocare in Italia, nell'Udinese, e nel corso di un'intervista per la Gazzetta dello Sport, ha spiegato che "qualche mese fa mi è stato chiesto di giocare per la nuova nazionale kosovara. Diventare svizzero è stata la scelta giusta"
UDINE - Valon Behrami è tornato a giocare in Italia: da qualche settimana, il centrocamposta ticinese ha firmato con l'Udinse.

Questa mattina la Gazzetta dello Sport gli ha dedicato un'ampia intervista, ripercorrendo la sua carriera e parlando dell'importanza, in particolare, dei tecnici italiani in essa: Valon cita Luigi Del Neri, che ritrova in bianconero, e Walter Mazzarri, fondamentale dal punto di vista del carattere.

Alla fine del pezzo, il discorso scivola sulla Nazionale. "Ci giochiamo tutto a ottobre nello scontro diretto col Portogallo a Lisbona".

Ma la notizia che farà più piacere ai tifosi rossocrociati chiude l'articolo. In molti, da quando il Kosovo è stato riconosciuto come Nazionale, temevano che svariati calciatori svizzeri con origini kosovare potessero abbandonare la squadra di Petkovic per giocare con la maglia della nazione di origine: essendo una compagine nuova, il regolamento avrebbe permesso il cambio. Behrami era uno di essi, e anche il ct kosovaro ha pensato a lui.

In sordina, gli è stata fatta la proposta. E lui? Quando il giornalista gli chiede se si sente più svizzero più kosovaro, ribatte: "Dopo tanti anni penso di aver fatto la scelta giusta diventando svizzero. Qualche mese fa, mi è stato chiesto di giocare nella nuova nazionale kosovara ma ho detto di no".

La sua scelta, dunque, Valon Behrami l'ha compiuta. 

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Vladimir Pektovic mette alla porta Behrami. "Scelta politica, presa da chi di calcio non capisce nulla"

SPORT

Altro che "mi basta che ti ami" alla Gut: sui social fa in scena il Valon furioso. Prima se la prende con Maxi B, poi dice a un giornalista di "occuparsi dei suoi affari"

SPORT

Udinese-Nazionale, è scontro. "Fate tornare Behrami, non può giocare: oppure ricorreremo a tutti gli organi di giustizia ordinaria e sportiva"

SPORT

«Darò il massimo, ho ricevuto tanto e voglio ridare qualcosa»

SPORT

Behrami si ribella, "scelgo io se giocare o no. Queste partite sono molto importanti"

SPORT

Behrami, "ora con la Nazionale chiudo io. L'amore con Lara è travolgente"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025