SPORT
L'ultimatum degli ultras dell'Ambrì. "Se Gobbi attua le schedature, noi non seguiremo la squadra. Resterà solo una vuota vacca da mungere"
La Curva Sud spiega come in diverse persone, compreso chi si occupa di sicurezza nell'hockey, ritiene eccessive le misure, "ma nessuno riesce a dissuaderlo". Dunque, "non a cuore leggero abbiamo deciso che non accetteremmo di farci schedare e fotografare. Rinunciare alla passione che ci brucia dentro per falsi deliri non è facile"
SPORT

I tifosi dell'Ambri, "hanno fermato per caso cinque nostri esponenti e bloccato una strada... per una torcia. Chi è stato? Cocchi che non riesce a aumentare fermi e diffide? Gobbi che l'ha giurata agli ultrà?"

06 GENNAIO 2018
SPORT

I tifosi dell'Ambri, "hanno fermato per caso cinque nostri esponenti e bloccato una strada... per una torcia. Chi è stato? Cocchi che non riesce a aumentare fermi e diffide? Gobbi che l'ha giurata agli ultrà?"

06 GENNAIO 2018
SPORT

Gli ultras del Lugano dicono no all'idea di Gobbi, e solidarizzano coi cugini: "lavoro e famiglia sono valori sacri"

15 MARZO 2018
SPORT

Gli ultras del Lugano dicono no all'idea di Gobbi, e solidarizzano coi cugini: "lavoro e famiglia sono valori sacri"

15 MARZO 2018
SPORT

Gli ultras dell'Ambrì contro tutti. "Gobbi l'ha giurata a noi che non ci sediamo al tavolo con un razzista dall'uhuhuh facile. Società, un minimo di autocritica ce l'aspettavamo. E il minorenne..."

16 MARZO 2018
SPORT

Gli ultras dell'Ambrì contro tutti. "Gobbi l'ha giurata a noi che non ci sediamo al tavolo con un razzista dall'uhuhuh facile. Società, un minimo di autocritica ce l'aspettavamo. E il minorenne..."

16 MARZO 2018
AMBRÌ – Qualche tempo fa, dopo gli incidenti a margine della partita col Losanna alla Valascia. Norman Gobbi parlò di misure restrittive per i tifosi. Ovvero, schedatura per tutti, controllo dei documenti, magari biglietti nominali. Misure che ai fans non sono piaciute, a schierarsi contro sono stati in diversi, da quelli dell’hockey a quelli del calcio.

Ora, a campionato finito, gli ultras dell’Ambrì prendono una posizione drastica: se Gobbi decidesse di seguire la direzione che aveva tracciato, loro non andrebbero più in pista a supportare la propria squadra. Una decisione clamorosa, quasi impensabile per chi vive di hockey. E infatti lo dicono, non sarebbe a cuor leggero: “La nostra posizione è chiara: non accetteremmo mai di farci schedare e fotografare per seguire l’Ambrì-Piotta, come non accetteremmo che debbano farlo le tifoserie ospiti ad Ambrì. E non perché abbiamo qualcosa da nascondere, al contrario, come sempre la faccia ce la mettiamo. Ma entrare in questa dinamica di controllo per andare a vedere una partita, in un contesto di leggi speciali per lo stadio che già limitano le libertà di tutti noi, non lo possiamo accettare. Tanto più dovute alle masturbazioni mentali di colui che giorno dopo giorno opera per ridurre gli spazi di libertà in nome della sua sicurezza. Non è una scelta che facciamo a cuor leggero. Rinunciare alla passione che ci brucia dentro a causa di falsi deliri, non è una decisione facile. Ma abbiamo degli ideali per i quali non siamo disposti a scendere a compromessi”.

Nel lungo testo prima si descrive quanto accaduto, le varie prese di posizione. Se non si trovasse un accordo, il DI sarebbe pronto, si legge, a togliere la concessione per lo svolgimento delle partite interne o ad aumentare i costi della sicurezza, che già sono quasi proibitivi per le società. Misure che secondo i fans bianco blu sono ritenute eccessive anche dalla commissione per l’ordine e la sicurezza della lega hockey.

Si parla inoltre di una disparità tra calcio e hockey, visto il diverso afflusso. Aeschlimann ha già detto che è tecnicamente impossibile schedare le persone che entrano, mentre anche da Cornaredo hanno fatto sapere che a questo punto si farebbe prima a chiudere il settore ospiti. “Nemmeno gli addetti riescono a far ragionare il capo del DI”.

I tifosi dell’Ambrì ribadiscono di ritenere che Gobbi desideri distruggere la Curva Sud, tesi portata avanti da tempo. “Questa ennesima misura liberticida trasformerebbe la Valascia in una triste prigione di cemento. Una simile decisione distruggerebbe lo spirito e l’animo della Curva Sud, per poi trascinare con sé tutto quello che c’è di più bello e più sincero nell’hockey. L’evento sportivo senza canti né bandiere, senza tifo organizzato, senza la passione del proprio pubblico, perderebbe tutto ciò che ha di magico, lasciando solo una vuota vacca da mungere per i detentori dei diritti televisivi”.

Gobbi sarà disposto a correre il rischio? I tifosi dell’Ambrì riuscirebbero veramente, in nome di un ideale, a star lontani dalla squadra del cuore? L’augurio è che si trovi un accordo, perché davvero pensare a una Valascia deserta, in un momento storico come questo per l’Ambrì, farebbe solo male: a loro, all’hockey ticinese, alla società leventinese che sta per costruire una nuova pista e sta avviando un nuovo ciclo sportivo.

Correlati

SPORT

“Gobbi: allo stadio col documento? Compriamo i falsi nel tuo Dipartimento!”. Lo striscione dei tifosi del Bellinzona contro le misure anti violenza del ministro

18 MARZO 2018
SPORT

“Gobbi: allo stadio col documento? Compriamo i falsi nel tuo Dipartimento!”. Lo striscione dei tifosi del Bellinzona contro le misure anti violenza del ministro

18 MARZO 2018
CRONACA

Gobbi risponde sull'Operazione Valascia. "Intervento di prima mattina per trovare le persone a casa e non raggiungerle sul lavoro. Il DNA serve a capire chi ha usato che oggetti"

10 APRILE 2018
CRONACA

Gobbi risponde sull'Operazione Valascia. "Intervento di prima mattina per trovare le persone a casa e non raggiungerle sul lavoro. Il DNA serve a capire chi ha usato che oggetti"

10 APRILE 2018
Potrebbe interessarti anche

SPORT

I tifosi dell'Ambrì ancora contro Gobbi, la Lega lo difende

SPORT

16 anni e un grande amore. "Quando la Valascia non ci sarà più..."

SPORT

"Da chi lavora per annullare il tifo ad Ambrì e promuove un nazista, cosa ci si può aspettare?"

SPORT

Tifosi di Ambrì e Lugano per una volta uniti, tristi e senza derby. Tra strali e discorsi sulla Billag, la certezza è una: "l'hockey in Svizzera è vita"

SPORT

Il magic moment dell'hockey ticinese. L'Ambrì brinda al progetto ticinese e aspetta la nuova pista, il Lugano vola in finale. Peccato che nel calcio...

SPORT

Lombardi non le manda a dire, "i giocatori non siano professionisti solo nel ricevere lo stipendio. Se si retrocedesse..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025