FOOD&WINE
"Mi sarebbe piaciuto vincere un premio così". Dany Stauffacher conquista TicinoWine 2018!
Patron della rassegna di alta cucina "San Pellegrino Sapori Ticino" e organizzatore di "Lugano Città del Gusto", batte gli avversari con "il più bel canestro della sua vita"

MORBIO INFERIORE – È tempo di vino: da oggi al Palacongressi di Lugano verrà presentata l’annata vinicola 2016. L’evento, organizzato da TicinoWine, consentirà ad appassionati e curiosi di assaggiare i vini di decine di produttori ticinesi, dai più rinomati ai meno conosciuti.

Ma ieri c’è stato un antipasto nella caratteristica location del Molino del Ghittello, con il direttore di TicinoWine, Andrea Conconi, il presidente, Uberto Valsangiacomo, e il Comitato, che hanno rivelato il vincitore del premio che l’associazione assegna da ormai nove anni a personaggi che si sono distinti nella promozione del vino ticinese. 

A vincere è gastronomo Dany Stauffacher! Si tratta del, patron della rassegna di alta cucina “San Pellegrino Sapori Ticino”, ma soprattutto, quest’anno, organizzatore di “Lugano Città del Gusto”, il maxi evento dedicato al mondo e alla cultura del cibo (e del vino).. “Ho assistito un paio di volte all’assegnazione di questa riconoscenza e mi son detto che un premio del genere mi sarebbe piaciuto riceverlo”, ha ammesso: detto fatto! La motivazione è stata “per aver realizzato il più bel canestro della sua vita (Stauffacher è stato nazionale di basket) abbinando i vini ticinesi ai piatti dei più grandi chef del mondo”.

La manifestazione Città del Gusto è ormai prossima, dal 13 al 23 settembre, e Stauffacher ha sottolineato come protagonista sarà anche il buon vino. Come il suo, vincitore, e quelli ticinesi, che a suo dire non sono buoni, ma di più!

Tornando al Palacongressi, la mattina è stata riservata come sempre agli operatori del settore e alla stampa, mentre dalle 13 alle 19,30 sarà aperto al pubblico. Da segnalare, la conferenza di Oscar Farinetti, ideatore della catena “Eataly”, che si terrà martedì 4 settembre dalle 18 alle 20. Anche in questo caso l’entrata è libera.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Reslieng d'autore che conquista Lugano. Che pre-apertura per la Città del Gusto!

FOOD&WINE

Cene, corsi, cinema, laboratori: ce n'è per tutti i... Gusti!

FOOD&WINE

A scuola di sapori ticinesi, dall'aceto al formaggio

CRONACA

Lugano Città del Gusto: siamo al rush finale!

CRONACA

Di carne, di pesce, vegetariane. Ecco il concorso sul piatto antispreco, etico e amato da tutti. Lugano Città del Gusto lanciata da una gara di... polpette!

FOOD&WINE

Non solo polpette, concorsi per tutti i... gusti! A Lugano Città del Gusto in gara anche pasticceri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025