OLTRE L'ECONOMIA
I falsi miti di turismo e commercio: qualche numero per sfatarli. Due settore cardine per il Ticino
10mila aziende e 35mila collaboratori full time per uno, 3'700 aziende e 12mila impieghi a tempo pieno per l'altro: senza dimenticare le imposte...
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di Commercio ticinese compie cent’anni

27 APRILE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di Commercio ticinese compie cent’anni

27 APRILE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

L’economia del futuro è digitale

29 APRILE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

L’economia del futuro è digitale

29 APRILE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Svizzera, che opportunità offre il Regno Unito? E l'incognita Brexit? La Camera di Commercio organizza una serata per parlarne

09 MAGGIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Svizzera, che opportunità offre il Regno Unito? E l'incognita Brexit? La Camera di Commercio organizza una serata per parlarne

09 MAGGIO 2017
BELLINZONA - Iniziamo dai settori del commercio e del turismo, molto legati non solo dal punto di vista dei rilevamenti statistici, ma anche perché strettamente connessi sul fronte dei servizi agli ospiti del nostro territorio.

Il commercio, i servizi di alloggio e di ristorazione e il turismo rappresentano circa il 20% del PIL in Ticino, quindi oltre 5 miliardi di franchi. Parliamo di quasi 10'000 aziende attive, che impiegano oltre 35'000 collaboratrici e collaboratori (si tratta dei posti equivalenti al tempo pieno).

Interessante è sottolineare che, per quanto riguarda il commercio al dettaglio, spesso considerato anello debole dell’economia e con poche ricadute sul territorio, esso conta circa 3’700 aziende, impiegando 12'000 persone (in equivalenti a tempo pieno).

E le relative imprese versano 38 milioni di franchi di imposte. Le imposte pagate dagli impiegati di questo specifico settore ammontano a oltre 46 milioni di franchi, nel contesto di una massa salariale erogata di circa 650 milioni di franchi.

Molte cifre per sfatare qualche mito che vuole queste aziende staccate dal territorio ticinese perché facenti parte di gruppi nazionali.

Senza dimenticare gli investimenti negli stabili che superano agevolmente i 100 milioni di franchi annui e gli oltre 40 milioni destinati ad aziende locali per le attività pubblicitarie, nonché gli acquisti della stessa entità circa effettuati presso i produttori locali.

Continua a leggere

Correlati

OLTRE L'ECONOMIA

Alla scoperta della realtà iraniana e dei potenziali partner: in viaggio guidati dalla Camera di Commercio

10 MAGGIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Alla scoperta della realtà iraniana e dei potenziali partner: in viaggio guidati dalla Camera di Commercio

10 MAGGIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

La sostenibilità aziendale: un concetto che unisce molte imprese

17 MAGGIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

La sostenibilità aziendale: un concetto che unisce molte imprese

17 MAGGIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Glauco Martinetti, "il settore immobiliare, colonna portante dell'economia ma sempre messo sotto pressione"

20 MAGGIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Glauco Martinetti, "il settore immobiliare, colonna portante dell'economia ma sempre messo sotto pressione"

20 MAGGIO 2017
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Una riforma fiscale necessaria e vantaggiosa per le PMI ticinesi

CRONACA

5,4 milioni di franchi per gli impianti di risalita. "Sono in perdita? Sì, ma ogni franco versato come sussidio ne genera 14 di introito per il Ticino"

POLITICA

Contributi a fondo perso, fidejussioni: il Consiglio di Stato sceglie tutti gli aiuti e stanzia 75,6 milioni per i casi di rigore

POLITICA

«Imposte, frontalieri, costi, traffico: i nostri dubbi sulla grande distribuzione»

CRONACA

Sconti per i ticinesi per soggiornare e mangiare nel Cantone: ecco il piano per il turismo di DFE, BancaStato e Agenzia Turistica Ticinese

BANCA STATO

Risultati da record per BancaStato. "Il nostro lavoro ci consente di versare ai ticinesi oltre 41,8 milioni di franchi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025