OLTRE L'ECONOMIA
"Magari in altre aziende se ti fai male ti abbandonano...". La seconda chance di Salvatore, da carpentiere a autista di camion dopo un incidente
Raccontiamo un'altra storia che coinvolge un'azienda premiata durante Agiamo Insieme, organizzata da Camera di Commercio e Assicurazione Invalidità. Protagoniste due aziende, la Otto Scerri SA e la sua consorella Mancini e Marti. "All'inizio è stata dura, ma ora sono felice" GUARDA IL VIDEO
OLTRE L'ECONOMIA

Protezione dei dati, cambiano le norme. Per chi non le rispetta, multe salatissime. La Svizzera? Deve attendere le mosse dell'UE

28 FEBBRAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Protezione dei dati, cambiano le norme. Per chi non le rispetta, multe salatissime. La Svizzera? Deve attendere le mosse dell'UE

28 FEBBRAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Nell'era digitale, la carta resta fondamentale. Ecco la rinnovata rivista della Camera di Commercio: approfondimenti e informazioni utili per la vita di un imprenditore

08 MARZO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Nell'era digitale, la carta resta fondamentale. Ecco la rinnovata rivista della Camera di Commercio: approfondimenti e informazioni utili per la vita di un imprenditore

08 MARZO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

"Sono tornato più forte di prima". La testimonianza di un giovane che ha perso un braccio. Con Agiamo insieme, premiate le ditte virtuose

15 MARZO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

"Sono tornato più forte di prima". La testimonianza di un giovane che ha perso un braccio. Con Agiamo insieme, premiate le ditte virtuose

15 MARZO 2018
CASTIONE – Camera di Commercio e Assicurazione Invalidità ogni anno premiano le aziende che si sono mostrate particolarmente virtuose nell’aiutare i propri dipendenti che, per un motivo o l’altro, non hanno più potuto svolgere il loro mestiere iniziale, cercando per loro un’alternativa.

La manifestazione si chiama Agiamo Insieme, quel che più conta è che racconta storie di riscatto di lavoratori confrontati con incidenti, e l’umanità di ditte che non hanno voluto lasciarli a piedi.

Come è successo a Salvatore Primerano, che lavorava come carpentiere presso la Mancini e Marti, un’azienda che si occupa di pavimentazioni stradali. È una consorella della Otto Scerri SA, che invece lavora nella produzione di inerti, in trasporti, scavi e demolizioni.

Salvatore ha un incidente che gli procura problemi alla caviglia, che è stata rotta, e si trova senza poter svolgere la sua professione. La sua azienda gli propone una nuova formazione, quella di autista di camion, anche se non potevano promettergli un’assunzione.

“All’iniizio un po’ scoraggiato, non mi sentivo pronto. È stata dura imparare la teoria, poi ce l’ho fatta e adesso sono contento. Mi sento sicuro e riesco a lavorare bene”.

Il destino ha voluto che si liberasse un posto alla Otto Scerri, e che Salvatore fosse assunto come autista di camion. “Sono contento che mi hanno offerto questa opportunità, magari in altri posti se ti fai male ti abbandonano un po’…”, osserva.

Correlati

OLTRE L'ECONOMIA

Uno studio rivela, dal 2005 al 2016 il Ticino ha avuto una crescita economica più rapida degli Stati Uniti! La disoccupazione è rimasta stabile

28 MARZO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Uno studio rivela, dal 2005 al 2016 il Ticino ha avuto una crescita economica più rapida degli Stati Uniti! La disoccupazione è rimasta stabile

28 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Per prevenire il cyber crimine, informazione e formazione! "È un rinnovamento culturale che se ben cavalcato porterà benefici alle aziende"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025