OLTRE L'ECONOMIA
"Sono tornato più forte di prima". La testimonianza di un giovane che ha perso un braccio. Con Agiamo insieme, premiate le ditte virtuose
La manifestazione è giunta alla sesta edizione ed è organizzata da Camera di Commercio e AI: viene istituita una distinzione che sottolinea e festeggia le aziende che mostrano sensibilità nel reinserimento dei collaboratori. Una storia che viene da una di esse, le FFS
OLTRE L'ECONOMIA

Il 2018 della Camera di Commercio: digitalizzazione, smart life, strategia, sostenibilità e... swissness, ovvero i valori svizzeri

19 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Il 2018 della Camera di Commercio: digitalizzazione, smart life, strategia, sostenibilità e... swissness, ovvero i valori svizzeri

19 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Albertoni, "l'economia ticinese evolve positivamente, le imprese risultano soddisfatte dagli affari e gli investimenti sono stabili"

28 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Albertoni, "l'economia ticinese evolve positivamente, le imprese risultano soddisfatte dagli affari e gli investimenti sono stabili"

28 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

"Pronto, Egitto?". Gli affari hanno le loro regole. "Servono chiarezza e trasparenza, poca gestualità, e attenzione ad approcciarsi alle donne"

20 FEBBRAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

"Pronto, Egitto?". Gli affari hanno le loro regole. "Servono chiarezza e trasparenza, poca gestualità, e attenzione ad approcciarsi alle donne"

20 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA - Anche nel 2018 è stata evidenziata con quella che è diventato un momento di celebrazione per le aziende e i dipendenti, l’edizione di Agiamo Insieme, lo scorso 20 febbraio.

Di cosa si tratta? Da ben 6 anni, vige una proficua collaborazione tra la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino e l’Ufficio dell’assicurazione invalidità. In questo contesto è stato istituito un premio, una distinzione che sottolinea e festeggia le aziende virtuose che operano nel nostro Cantone.

Un momento di riflessione, ormai divenuto una bella consuetudine che valorizza il lato umano delle aziende che, dimostrando grande senso di sostenibilità, racconta il percorso di reinserimento nei posti di lavoro delle persone lese nella loro salute.

Testimonianze, aneddoti, e anche tante emozioni: si celebrano i successi delle aziende e dei propri collaboratori, che con rimarchevole impegno in ambito professionale, evidenziando quanto la collaborazione fra Stato ed economia sia forte, attiva e vincente.

Moderato da Julie Arlin, l’evento ha visto fra i relatori Paolo Beltraminelli, Consigliere di Stato e Direttore del DSS, e la relazione dell’ospite d’onore della serata, Adriano Previtali, Presidente Pro Infirmis e Prof. alla facoltà di diritto dell’Università di Friborgo.

Le aziende distintesi sono state: FFS SA (rappresentante: Flavia Hächler, Case manager), L&G SA (rappresentante: Leonardo Pinoja, Contitolare), Otto Scerri SA (rappresentante: Elena Gantenbein, Responsabile del personale).

Nel video che vi proponiamo, ci si concentra sulle FFS e in particolare sulla storia di Matteo Conconi, un giovane che pochi mesi dopo aver iniziato a lavorare come montatore elettricista delle linee di contatto, a causa di un garve incidente, ha subito l'amputazione di un braccio. Grazie all'AI, alla sua forza di volontà e all'azienda è stato ricollocato, anche se non nasconde i momenti difficili vissuti: ora è programma e pianifica tutto ciò che ha a che fare con cantieri, e si dice "più forte di prima".

Correlati

OLTRE L'ECONOMIA

Protezione dei dati, cambiano le norme. Per chi non le rispetta, multe salatissime. La Svizzera? Deve attendere le mosse dell'UE

28 FEBBRAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Protezione dei dati, cambiano le norme. Per chi non le rispetta, multe salatissime. La Svizzera? Deve attendere le mosse dell'UE

28 FEBBRAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Nell'era digitale, la carta resta fondamentale. Ecco la rinnovata rivista della Camera di Commercio: approfondimenti e informazioni utili per la vita di un imprenditore

08 MARZO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Nell'era digitale, la carta resta fondamentale. Ecco la rinnovata rivista della Camera di Commercio: approfondimenti e informazioni utili per la vita di un imprenditore

08 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

I falsi miti di turismo e commercio: qualche numero per sfatarli. Due settore cardine per il Ticino

OLTRE L'ECONOMIA

Il vademecum per investire in Cina: i settori da privilegiare sono e-commerce, industria delle macchine e assistenza sanitaria. Ma attenzione ai pagamenti a 92 giorni e al debito pubblico

POLITICA

L'altra faccia della medaglia. AITI e Camera di Commercio, "del minimo salariale beneficeranno soprattutto i frontalieri. Siamo preoccupati per le piccole aziende"

ECONOMIA

Lavoro ridotto a prescindere per le aziende ferme, dipendenti statali al lavoro sulle pratiche a sostegno dell'economia: le nuove proposte dalla Camera di Commercio

OLTRE L'ECONOMIA

Alla scoperta della realtà iraniana e dei potenziali partner: in viaggio guidati dalla Camera di Commercio

OLTRE L'ECONOMIA

Il volto umano delle aziende ticinesi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025