OLTRE L'ECONOMIA
"Pronto, Egitto?". Gli affari hanno le loro regole. "Servono chiarezza e trasparenza, poca gestualità, e attenzione ad approcciarsi alle donne"
Un collaboratore di Titraduce spiega a Valentina Rossi della Camera di Commercio ticinese come entrare in contatto con uomini (e qualche donna...) d'affari egiziani. "Consiglio di non toccare il tema religioso, perché ci sono varie credenze e diversi livelli. A pranzo, meglio chiacchiere rilassanti" GUARDA IL VIDEO
OLTRE L'ECONOMIA

Albertoni, "l'economia ticinese evolve positivamente, le imprese risultano soddisfatte dagli affari e gli investimenti sono stabili"

28 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Albertoni, "l'economia ticinese evolve positivamente, le imprese risultano soddisfatte dagli affari e gli investimenti sono stabili"

28 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Il 2018 della Camera di Commercio: digitalizzazione, smart life, strategia, sostenibilità e... swissness, ovvero i valori svizzeri

19 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Il 2018 della Camera di Commercio: digitalizzazione, smart life, strategia, sostenibilità e... swissness, ovvero i valori svizzeri

19 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Il digitale e le nuove frontiere, occhio ai dati privati: per l'economia serve una protezione di taglio moderno

25 NOVEMBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Il digitale e le nuove frontiere, occhio ai dati privati: per l'economia serve una protezione di taglio moderno

25 NOVEMBRE 2017
LUGANO - Avere successo negli affari richiede anche una conoscenza delle varie culture e dei modi di fare nel mondo. Come comportarsi con un partner straniero? Quali parole bisogna utilizzare e che cosa, soprattutto non bisogna fare?

A margine dell’evento-Paese dedicato all’Egitto che si terrà lunedì prossimo, 26 febbraio, alle 11.45 alla Camera di commercio, Valentina Rossi ha  intervistato Hazem Basuny, collaboratore di Titraduce, che fornisce qualche suggerimento su come costruire un’immagine vincente con un partner egiziano. 

Padroneggiare le regole della business etiquette è fondamentale soprattutto con quei Paesi esteri che hanno una cultura diversa da quella occidentale. Sapere come presentarsi, come fare una buona prima impressione e come valorizzazione la propria immagine, può aiutare ad imporsi con successo.

Nella video intervista a Basuny, raccolta dalla responsabile del Servizio Export della Camera di commercio, ecco i consigli principali per fare business in Egitto. Non parlare di religione, stare attenti ai gesti, che per noi hanno significati che non sempre corrispondono a quelli di altre culture, essere molto chiari e trasparenza, e a pranzo non parlare troppo di affari. E se siete donne...
Correlati

OLTRE L'ECONOMIA

Domani l'assemblea numero 100. Luca Albertoni racconta con orgoglio, "100 anni come riferimento indiscutibile per i temi di politica economica generale"

19 OTTOBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Domani l'assemblea numero 100. Luca Albertoni racconta con orgoglio, "100 anni come riferimento indiscutibile per i temi di politica economica generale"

19 OTTOBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

2'000 aziende, 28mila collaboratori, il 22% del PIL: il comparto dell'industria, con esigenze diverse e un occhio all'internazionalità

01 OTTOBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

2'000 aziende, 28mila collaboratori, il 22% del PIL: il comparto dell'industria, con esigenze diverse e un occhio all'internazionalità

01 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Solide basi per il commercio bilaterale

OLTRE L'ECONOMIA

"Non esiste una seconda occasione di fare una buona impressione": la businnes etiquette

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025