OLTRE L'ECONOMIA
Il digitale e le nuove frontiere, occhio ai dati privati: per l'economia serve una protezione di taglio moderno
Il digitale, la cui giornata nazionale si è svolta il 21 novembre, apre la tematica della protezione dei dati personali. La questione è basilare per le aziende: in gioco vi sono sicurezza, possibilità di operare senza limiti eccessivi, rapporti con chi compone l'azienda, clienti e fornitori
OLTRE L'ECONOMIA

Domani l'assemblea numero 100. Luca Albertoni racconta con orgoglio, "100 anni come riferimento indiscutibile per i temi di politica economica generale"

19 OTTOBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Domani l'assemblea numero 100. Luca Albertoni racconta con orgoglio, "100 anni come riferimento indiscutibile per i temi di politica economica generale"

19 OTTOBRE 2017
POLITICA

L'altra faccia della medaglia. AITI e Camera di Commercio, "del minimo salariale beneficeranno soprattutto i frontalieri. Siamo preoccupati per le piccole aziende"

09 NOVEMBRE 2017
POLITICA

L'altra faccia della medaglia. AITI e Camera di Commercio, "del minimo salariale beneficeranno soprattutto i frontalieri. Siamo preoccupati per le piccole aziende"

09 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Da allievo a... supplente. La proposta di Bernasconi, "perché chi partecipa al Mentoring non possa sostituire il suo mentore in Gran Consiglio, in caso di assenza?"

25 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Da allievo a... supplente. La proposta di Bernasconi, "perché chi partecipa al Mentoring non possa sostituire il suo mentore in Gran Consiglio, in caso di assenza?"

25 NOVEMBRE 2017
di Luca Albertoni*

Il 21 novembre si è svolta la giornata nazionale del digitale, con manifestazioni di ogni genere su tutto il territorio svizzero.

Giusta iniziativa per sottolineare ulteriormente l’importanza di una trasformazione epocale, foriera di opportunità ma anche di comprensibili paure, trattandosi di un fenomeno complesso e non sempre facilmente identificabile con la sola definizione “digitale”.

Fra le gli elementi che hanno assunto una rilevanza strategica nel contesto digitale vi è quello della protezione dei dati personali, visto che la tecnologia e i nuovi modelli di business a essa legati hanno cambiato numerosi parametri anche in questo ambito. Il concetto di sfera privata è profondamente mutato in pochi anni e di questo la legislazione deve necessariamente tenere conto.

Sono sostanzialmente due i fronti aperti sul tema: la revisione della legge federale sulla protezione dei dati proposta un paio di mesi fa dal Consiglio federale e l’ambito internazionale, nel quale si inserisce tale progetto. L’importanza dei dati è evidente per l’individuo, ma anche per le aziende, malgrado a volte si tenda a pensare che per esse lo sia solo ai fini dello sfruttamento commerciale.

In realtà in gioco vi sono la sicurezza, la possibilità di operare senza limiti eccessivi, i rapporti con le persone che compongono l’azienda, con i clienti, i fornitori, ecc.

Ragione per cui anche per l’economia la protezione deve avere un taglio moderno…

Continua a leggere: 

*direttore Cc-Ti

Correlati

OLTRE L'ECONOMIA

Martinetti legge l'economia ticinese, "i servizi costituiscono il 70% di tutti i posti di lavoro. Purtroppo la loro varietà è spesso ignorata: si pensa solo a quelli finanziari"

01 SETTEMBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Martinetti legge l'economia ticinese, "i servizi costituiscono il 70% di tutti i posti di lavoro. Purtroppo la loro varietà è spesso ignorata: si pensa solo a quelli finanziari"

01 SETTEMBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Le novità che fanno paura: conoscerle per comprendere. La deindustrializzazione, per esempio...

10 LUGLIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Le novità che fanno paura: conoscerle per comprendere. La deindustrializzazione, per esempio...

10 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Protezione dei dati, cambiano le norme. Per chi non le rispetta, multe salatissime. La Svizzera? Deve attendere le mosse dell'UE

CRONACA

Introdotta la nuova legge sulla protezione dei dati, cosa cambia? Ce lo spiega Attivissimo, "all'inizio sarà uno shock, ma se ci venissero rubati dati, lo sapremo per forza. Vedo più vantaggi"

POLITICA

Dati da brivido sui maltrammenti sugli animai. Robbiani: "E i controlli in Ticino?"

OLTRE L'ECONOMIA

Bring your own device in azienda

OLTRE L'ECONOMIA

L'economia ticinese è stabile e positiva: presentati i dati dell'inchiesta congiunturale 2019-2020

OLTRE L'ECONOMIA

La cultura del digitale diventa strategica

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025