OLTRE L'ECONOMIA
2'000 aziende, 28mila collaboratori, il 22% del PIL: il comparto dell'industria, con esigenze diverse e un occhio all'internazionalità
Luca Albertoni, presidente della Camera di Commercio, parla delle industrie ticinesi, che vanno dal settore meccanico a quello elettronico, dalla moda alla farmaceutica, dall'industria alimentare alle raffinerie di metalli preziosi. E esporta per 6 miliardi di franchi l'anno
OLTRE L'ECONOMIA

In 400 al Palazzo dei Congressi. "Cyber attacchi? I rischi per le aziende sono spesso sottovalutati". Per Lugano, spinta favorevole per investitori e produttori

29 SETTEMBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

In 400 al Palazzo dei Congressi. "Cyber attacchi? I rischi per le aziende sono spesso sottovalutati". Per Lugano, spinta favorevole per investitori e produttori

29 SETTEMBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Martinetti legge l'economia ticinese, "i servizi costituiscono il 70% di tutti i posti di lavoro. Purtroppo la loro varietà è spesso ignorata: si pensa solo a quelli finanziari"

01 SETTEMBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Martinetti legge l'economia ticinese, "i servizi costituiscono il 70% di tutti i posti di lavoro. Purtroppo la loro varietà è spesso ignorata: si pensa solo a quelli finanziari"

01 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Moret, la principale avversaria di Cassis si presenta, "mi sono battuta per il Consiglio Federale a nove membri e per le particolarità cantonali relativamente al 9 febbraio"

20 AGOSTO 2017
POLITICA

Moret, la principale avversaria di Cassis si presenta, "mi sono battuta per il Consiglio Federale a nove membri e per le particolarità cantonali relativamente al 9 febbraio"

20 AGOSTO 2017
di Luca Albertoni*

Con il viaggio all’interno dei vari settori economici dell’economia ticinese nel quadro delle celebrazioni per i 100 anni della Cc-Ti, l’attenzione è dedicata questa volta al comparto dell’industria, settore fondamentale della nostra economia, visto che contribuisce a creare circa il 22% del Prodotto interno cantonale.

Sono circa 2’000 le aziende industriali con oltre 28’000 collaboratori e un tessuto estremamente diversificato in termini di dimensioni aziendali e di settori, visto che si passa dalla meccanica all’elettronica, dalla moda alla farmaceutica, passando per l’industria alimentare e le raffinerie di metalli preziosi.

Strutture ed esigenze diverse, accomunate dalla costante ricerca della qualità per affrontare i mercati mondiali, visto che comunque la parte dedicata all’esportazione, che si aggira sui 6 miliardi di franchi all’anno, è consistente.

Un confronto sui mercati internazionali che esige una costante ricerca dell’eccellenza, altrimenti non sarebbe possibile lavorare per clienti come la NASA e la Boeing, oppure piazzare sui mercati internazionali prodotti di nicchia come il cioccolato prodotto con il latte di cammello, creazione quasi unica.

Continua a leggere: 

*Direttore Camera di Commercio

Correlati

OLTRE L'ECONOMIA

Ma quale economia a basso valore aggiunto e debole! Le attività artigianali in Ticino si sono molto evolute negli ultimi anni

28 GIUGNO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Ma quale economia a basso valore aggiunto e debole! Le attività artigianali in Ticino si sono molto evolute negli ultimi anni

28 GIUGNO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

I falsi miti di turismo e commercio: qualche numero per sfatarli. Due settore cardine per il Ticino

08 GIUGNO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

I falsi miti di turismo e commercio: qualche numero per sfatarli. Due settore cardine per il Ticino

08 GIUGNO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Glauco Martinetti, "il settore immobiliare, colonna portante dell'economia ma sempre messo sotto pressione"

20 MAGGIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Glauco Martinetti, "il settore immobiliare, colonna portante dell'economia ma sempre messo sotto pressione"

20 MAGGIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

La sostenibilità aziendale: un concetto che unisce molte imprese

17 MAGGIO 2017
OLTRE L'ECONOMIA

La sostenibilità aziendale: un concetto che unisce molte imprese

17 MAGGIO 2017
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Il vademecum per investire in Cina: i settori da privilegiare sono e-commerce, industria delle macchine e assistenza sanitaria. Ma attenzione ai pagamenti a 92 giorni e al debito pubblico

OLTRE L'ECONOMIA

Orientamento incerto

OLTRE L'ECONOMIA

Crediti vs Debiti

OLTRE L'ECONOMIA

Alla scoperta della realtà iraniana e dei potenziali partner: in viaggio guidati dalla Camera di Commercio

OLTRE L'ECONOMIA

Locale e globale

OLTRE L'ECONOMIA

Le aziende ticinesi alla scoperta del Kazakistan, dall'Economic Forum agli incontri face to face. "C'è interesse"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025