OLTRE L'ECONOMIA
Nell'era digitale, la carta resta fondamentale. Ecco la rinnovata rivista della Camera di Commercio: approfondimenti e informazioni utili per la vita di un imprenditore
Il primo numero del nuovo Ticino Businnes è disponibile da domani. Uscirà cinque volte all'anno, e per la Cc Ticino, integrato con un gli altri mezzi, agevolerà relazioni e dialogo coi vari attori economici, portando così a trovare nuove soluzioni innovative a problematiche già esistenti
OLTRE L'ECONOMIA

Il digitale e le nuove frontiere, occhio ai dati privati: per l'economia serve una protezione di taglio moderno

25 NOVEMBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Il digitale e le nuove frontiere, occhio ai dati privati: per l'economia serve una protezione di taglio moderno

25 NOVEMBRE 2017
OLTRE L'ECONOMIA

Il 2018 della Camera di Commercio: digitalizzazione, smart life, strategia, sostenibilità e... swissness, ovvero i valori svizzeri

19 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Il 2018 della Camera di Commercio: digitalizzazione, smart life, strategia, sostenibilità e... swissness, ovvero i valori svizzeri

19 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Albertoni, "l'economia ticinese evolve positivamente, le imprese risultano soddisfatte dagli affari e gli investimenti sono stabili"

28 GENNAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Albertoni, "l'economia ticinese evolve positivamente, le imprese risultano soddisfatte dagli affari e gli investimenti sono stabili"

28 GENNAIO 2018
BELLINZONA – Nel suo 101esimo anno di vita, la Camera di Commercio Ticino è più dinamica che mai. Infatti, negli ultimi due anni, per rispondere nel migliore dei modi alle esigenze degli affiliati, sia aziende che associazioni di categorie, si è orientata verso una comunicazione più forte e differenziata.

Nel progetto si inserisca la rivista economica Ticino Businnes, completamente rinnovata, per essere sempre più accattivante, innovativa e in linea con i bisogni degli associati: il primo numero, quello di marzo, è disponibile da oggi. Molte le novità, approfondimenti concreti, informazioni utili per la vita degli imprenditori, così come una maggior valorizzazione e messa in rete dei soci. La rivista uscirà cinque volte all’anno  (marzo, maggio, settembre, ottobre e novembre), aumentando così la sua durabilità nel tempo.

La Camera di Commercio negli anni ha adottato una comunicazione sempre più multicanale, per diventare più ricettiva, incisiva e performante nella sua attività di associazione mantello dell’economia ticinese. I canali diversi e ben integrati, se abbinati alle moderne tecnologie di comunicazione, permettono alla Cc Ti di essere vincente poiché l’effetto finale può divenire un circolo virtuoso che agevola la realizzazione di occasioni di relazioni e di dialogo con gli associati e con i vari attori con cui si interfaccia, portando così a trovare nuove soluzioni innovative a problematiche già esistenti.

In un’era sempre più digitale la carta stampata resta un fattore fondamentale se ben inglobato in una serie di canale per natura e fruibilità diversi: il rinnovato Ticino Businnes segue proprio questa logica. I canali diversi usati, dal sito alla newsletter, dalla rivista a depliant e social media, oltre che la collaborazione coi media, permetteranno di sfruttare a pieno il potenziale di ogni canale, con risultati molto soddisfacenti per l’attività a tutela dell’economia ticinese.

Il primo numero, quello di marzo, presenta diverse aziende, ma si occupa anche di come apparire al meglio sui social, spiega perché il tessuto economico ticinese è solido e innovativo e approfondisce il tema di come muoversi imprenditorialmente in Egitto.

Correlati

OLTRE L'ECONOMIA

Protezione dei dati, cambiano le norme. Per chi non le rispetta, multe salatissime. La Svizzera? Deve attendere le mosse dell'UE

28 FEBBRAIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Protezione dei dati, cambiano le norme. Per chi non le rispetta, multe salatissime. La Svizzera? Deve attendere le mosse dell'UE

28 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Le mille... e una idee dell'imprenditore Cattaneo. Con Gilardi realizza il Centro Valle. "Gli studi per vedere se funziona? Servono ai politici che non sanno decidere..."

08 MARZO 2018
CRONACA

Le mille... e una idee dell'imprenditore Cattaneo. Con Gilardi realizza il Centro Valle. "Gli studi per vedere se funziona? Servono ai politici che non sanno decidere..."

08 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Uno studio rivela, dal 2005 al 2016 il Ticino ha avuto una crescita economica più rapida degli Stati Uniti! La disoccupazione è rimasta stabile

OLTRE L'ECONOMIA

Il vademecum per investire in Cina: i settori da privilegiare sono e-commerce, industria delle macchine e assistenza sanitaria. Ma attenzione ai pagamenti a 92 giorni e al debito pubblico

ECONOMIA

Lavoro ridotto a prescindere per le aziende ferme, dipendenti statali al lavoro sulle pratiche a sostegno dell'economia: le nuove proposte dalla Camera di Commercio

OLTRE L'ECONOMIA

Ticino, va tutto bene: l'economia cresce, così come l'occupazione. Buone le prospettive future

OLTRE L'ECONOMIA

Orientamento incerto

POLITICA

L'UDC resta solo soletto, ma prosegue e attacca sindacati, Camera di Commercio e Governo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025