CRONACA
Sindacati, tutti assieme per i... lavoratori, siano essi residenti o frontalieri
Domani a Villa Olmo a Como nascerà (o meglio. rinascerà) il Consiglio sindacale interregionale (CSIR), creando il secondo sindacato più grande d'Europa
BELLINZONA - Dumping salariale, sostituzione del lavoro, ma anche mobilità tutti temi che sono all'origine del perenne "scontro" fra residenti e frontalieri. Ma i sindacati, di solito, desiderano tutelare entrambe le categorie, perché l'obiettivo conclamato è prendersi cura di tutti i lavoratori.Per questo, domani a Como prenderà vita il Consiglio sindacale interregionale (CSIR), che unirà i sindacati confederali italiani di Lombardia e Piemonte e i sindacati ticinesi, creando il secondo sindacato più grande d'Europa.Secondo le dichiarazioni di Sergio Aureli di UNIA a ticinonews.ch ha dichiarato che in realtà si tratta di un organo già esistente che però era fermo, facendo intendere che fosse colpa di chi era al timone. Ora, i volti sono nuovi, e c'è la volontà di unirsi, di lavorare assieme su dossier che sono esistenti da anni, ma che sono cambiati profondamente nel corso degli anni, data l'evoluzione del contesto sociale, economico ed anche politico. Dunque, la soluzione migliore, termina, è lavorare insieme, come un'unica vettura, anziché cercare di giungere alla meta ciascuno per conto proprio. Sarà uno strumento utile a risolvere le problematiche che oppongono spesso frontalieri e residenti, con polemiche alimentate molte volte dal mondo politico? Venerdì, e soprattutto nei mesi seguenti, la risposta.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

«Lega e UDC responsabili delle tensioni. Stiamo preparando la black list delle aziende disoneste»

CRONACA

Aureli, «lavoratori unitevi, ma non sui social. I frontalieri sono l'anello debole della catena»

CRONACA

I frontalieri lavorano nel terziario e guadagnano di più

CRONACA

Residenti e frontalieri in piazza insieme? «Evitiamo una guerra fra poveri»

CRONACA

La SECO ha ragione? Mirante e Baranzini danno i numeri

CRONACA

I comunisti, «Posta, l'unica chance? Unire sindacati e Cantoni contrari al suicidio del servizio pubblico»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025