CRONACA
Gobbi conferma la sua idea, «negli uffici cantonali devono lavorare solo svizzeri. Il popolo stesso ha detto "Prima i nostri!"»
Dopo la bufera scatenata dalla sua frase, il Ministro non fa marcia indietro e posta: «fu un errore assumere nel 2009 un cittadino straniero. Dobbiamo garantire la sovranità dello Stato»
BELLINZONA - La sua frase di ieri al Tages Anzeiger, in merito all'assunzione di un funzionario italiano nell'Ufficio migrazione, ora è in carcere per il caso dei permessi "venduti", ha fatto scalpore. Norman Gobbi aveva infatti detto di ritenere un errore l'assunzione di un italiano.Oggi il Consigliere di Stato ha voluto ribadire e chiarire il suo pensiero attraverso un post su Facebook.«Secondo me negli uffici cantonali devono lavorare solo cittadini svizzeri», ha scritto. «Per questo motivo all'Ufficio della migrazione - dove viene rilasciato agli stranieri il diritto di risiedere e lavorare sul suolo elvetico - fu un errore assumere nel 2009 un cittadino straniero. Dobbiamo garantire la sovranità dello Stato».«È legittimo per un Governo assumere cittadini svizzeri, soprattutto in ambiti sensibili come quello della migrazione o nelle forze dell'ordine. Anche il Popolo lo chiede: prima i nostri», termina Gobbi, ricordando l'iniziativa popolare promossa dall'UDC e approvata dal popolo a maggio. E il suo profilo è invaso da approvazioni e complimenti.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bertoli attacca la destra. "I problemi non li creano i frontalieri. Popolo, vota in modo diverso"

CRONACA

La rabbia della Penisola contro Gobbi. Anche in Ticino la sua frase sul funzionario italiano non è piaciuta

CRONACA

10 sorpassi nel Gottardo? "La sentenza non mi interessa". Gobbi: "faremo di tutto per farlo finire in carcere"

CRONACA

Un piccolo passo per il casellario. Gobbi frena gli entusiasmi, «è solo un sì commissionale»

CRONACA

Accordo con l'Italia, Gobbi contro tutti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025