CRONACA
Caro Zali, ti scrivo... "Le polveri fini sono ancora alte. E se per una volta l'economia potesse essere meno importante della salute dei nostri polmoni?"
Jessica Bottinelli ha lanciato una petizione apolitica online per chiedere al Ministro di chinarsi sul problema. "Vogliamo una tavola rotonda coi sindaci del Mendrisiotto, la reintroduzione delle misure anti smog e non solo"
MENDRISIO - Ci risiamo: le polveri fini salgono, e i cittadini sono preoccupati. Le misure che aveva introdotto Zali avevano fatto discutere ed erano durate pochissimi giorni, c'è chi vorrebbe che rimanessero in vigore, e chi desidererebbe di più. E per farlo sapere al Ministro, da oggi è in rete una petizione apolitica, lanciata da Jessica Bottinelli, per chiedere attenzione sul tema.Ecco il testo, che per ora ha raccolto 600 firme:"Egregio Ministro Zali,ancora una volta, l’ennesima negli ultimi mesi, i limiti delle polveri fini nel Mendrisiotto hanno superato le soglie previste dalla legge.Sebbene una parte della politica osteggi le misure da lei proposte noi cittadini chiediamo a gran voce la re-introduzione delle stesse e se possibile un loro ampliamento.Il tentativo fatto alcune settimane fa con i mezzi pubblici gratuiti non dev’essere considerato come un buco nell’acqua ma come un primo passo in direzione di una soluzione condivisa.I cittadini del Mendrisiotto stanno soffocando e ritengono offensivo che la grave situazione di emergenza sanitaria non sia sufficientemente presa in considerazione. I cittadini del Mendrisiotto chiedono che una tavola rotonda che coinvolga anche i sindaci della regione sia al più presto convocata per cercare delle misure a lungo termine. Non è serio aspettare la pioggia per un problema che ormai è ricorrente e si presenta puntuale ogni anno. Servono misure strutturali (sconti arcobaleno, giornate di targhe alterne, domeniche senz’auto, reintroduzione dell’80km/h in autostrada…)       Di fronte a queste difficili sfide serve coraggio politico per andare contro tendenza difendendo il bene dei cittadini. Forse per una volta l’economia dovrebbe essere meno importante della salute dei nostri polmoni".Per chi desidera firmare, il link è il seguente: https://www.change.org/p/claudio-zali-non-lasciamo-soffocare-il-mendrisiotto?recruiter=241340456&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_for_starters_page&utm_term=des-md-no_src-no_msg
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I cittadini del Mendrisiotto si ribellano. "L'inquinamento è divenuto la normalità ma noi vogliamo aria decente!"

POLITICA

Le PM10 diventano social. Si invoca la danza della pioggia, Bang battaglia con Beltraminelli

ARCHIVIO

La rabbia di Bottinelli, «non lasciateci soffocare! Non ci si rende conto della gravità della situazione»

POLITICA

«La Lega si allontana dalle origini? No. E intanto l'AET ha perso 46 milioni»

TRIBUNA LIBERA

Le misure di Zali: provvedimenti ad effetto dubbio

TRIBUNA LIBERA

Misure contro le polveri fini: e l’Inceneritore di Giubiasco?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025