CRONACA
Chiusura delle dogane, "un'altra scelta unilaterale. Svizzera, non siamo d'accordo!"
Il sindaco di Cremenaga e un consigliere provinciale varesino si fanno portavoci dello scontento in merito alla chiusura, per sei mesi, di tre valichi secondari dalle 23 alle 5
VARESE - La chiusura di tre valichi secondari, che partirà come esperimento il primo d'aprile per sei mesi, non piace in Italia. In particolare, non piace il fatto che la scelta sia stata unilaterale da parte della Svizzera.Ieri era stato il sindaco di Cremenaga, dove verrà chiusa dalle 23 alle 5 una dogana, a farsi sentire. “Prendo atto della chiusura unilaterale da parte delle autorità Svizzera del valico di Cremenaga a partire da aprile 2017, ma restano tutte le perplessità e le problematiche che ho già evidenziato mesi fa, e anche una certa amarezza", ha detto Domenico Rigazzi, che già in passato si era scagliato contro il "populismo leghista".A suo dire, lasciando aperto il valico di Fornasette e Palone non avrebbe senso. "Sono un sindaco abbastanza contrariato per non dire altro perché le Istituzioni italiane lasciano quasi sempre da soli i sindaci dei piccoli comuni che devono lottare con fatica per soddisfare le esigenze e le richieste quotidiane dei cittadini",. ha aggiunto: le sue rivendicazioni, infatti, inviate a svariati enti della Provincia di Varese, sono rimaste inascoltate. "Ribadisco il mio no alla chiusura del Valico di Cremenaga e chiedo di nuovo che le Autorità italiane diano delle risposte precise a questa presa di posizione da parte della Svizzera”. Una scelta che ritiene unilaterale e inutile.Questa mattina tramite la stampa anche il consigliere provinciale varesino Paolo Bertocchi si è espresso sulla vicenda. "La chiusura notturna stabilita dalle autorità svizzere, seppure sperimentale, è l’ennesimo caso di decisione unilaterale che non possiamo condividere". A dare più fastidio è, a suo dire, la mancanza di comunicazione di una decisione che penalizzerà i lavoratori.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Confine terra di nessuno". Iniziano le chiusure dei valichi, i sindaci italiani protestano

CRONACA

Non è un pesce d'aprile: al via il progetto pilota sulla chiusura notturna di tre valichi. Se ne occuperanno le Guardie di Confine

CRONACA

Gobbi perentorio, "io chiuderei sin da ora tutti i valichi secondari. I furti nelle abitazioni avvengono di notte"

CRONACA

Marsico torna alla carica. Mozione contro la chiusura dei valichi, «impediscono la libera circolazione»

CRONACA

Scende in campo Lara Comi. "L'Europa prenda urgentemente provvedimenti contro la Svizzera. Situazione che compromette sempre più i rapporti"

CRONACA

Quadri, "tutte le dogane devono essere chiuse di notte. Decisione unilaterale? Ve ne saranno parecchie altre!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025