CRONACA
Branda vince il testa a testa con Bersani. Ottimo risultato liberale, la destra entra in Municipio
Confermato il 3-2-1-1 previsto alla vigilia. Paglia batte Crugnola mentre Soldini ha la meglio su Battaglioni, nella coalizione leghista eletto Minotti. Ballottaggio? "Da valutare"
CRONACA

Del Don, la corsa verso il Municipio. "Abbiamo ricostruito la sezione. E non ho tempo per chi ha rancori, voglio dare un futuro migliore a Bellinzona"

10 MARZO 2017
CRONACA

Del Don, la corsa verso il Municipio. "Abbiamo ricostruito la sezione. E non ho tempo per chi ha rancori, voglio dare un futuro migliore a Bellinzona"

10 MARZO 2017
TRIBUNA LIBERA

La Bellinzona che sogno

15 MARZO 2017
TRIBUNA LIBERA

La Bellinzona che sogno

15 MARZO 2017
TRIBUNA LIBERA

Bellinzona, per la mobilità serve una visione a 360°

23 MARZO 2017
TRIBUNA LIBERA

Bellinzona, per la mobilità serve una visione a 360°

23 MARZO 2017
BELLINZONA – È stato un testa a testa memorabile quello fra Mario Branda e Andrea Bersani, che ha visto un sorpasso dell’ex sindaco di Giubiasco e un controsorpasso di quello di Bellinzona con i conteggi delle schede delle sezioni di Bellinzona 3,4,5 e 6 oltre che di Claro. Sindaco di quindicina è dunque Branda, con circa 1300 voti in più. Bersani ha detto che un eventuale ballottaggio verrà valutato col suo partito.

Per quanto riguarda la ripartizione dei seggi, si confermano le previsioni della vigilia, con tre posti per i liberali, due per i socialisti e uno a testa per PPD e la coalizione Lega-UDC-Indipendenti-Il Noce.

Ottimo il risultato del PLR, che ottiene 38,3% dei voti e vede eletti in Municipio, oltre a Bersani, Simone Gianini e Christian Paglia, che alla fine l’ha spuntata su Graziano Crugnola.

I socialisti (che correvano coi Verdi) si piazzano secondi, con il 25,5%, e assieme a Branda viene eletto Roberto Malacrida.

In casa pipidina (21,4% delle preferenze ottenute) Giorgio Soldini la spunta su Giorgio Battaglioni. Anche il loro è stato un testa a testa dall’esito incerto sino all’ultimo.

La coalizione di destra prende il 12,6% dei voti e manda nell’Esecutivo Mauro Minotti, secondo a sorpresa si è piazzato l’ex socialista Flavio Bruschi.

Il restante 2,3% dei voti è andato alla lista MPS-POP-Indipendenti. La partecipazione è stata del 63,93%.

Correlati

CRONACA

A una settimana dal voto, tre domande a Andrea Bersani. "Vogliamo la maggioranza, e dare lo stesso peso a tutti i quartieri"

25 MARZO 2017
CRONACA

A una settimana dal voto, tre domande a Andrea Bersani. "Vogliamo la maggioranza, e dare lo stesso peso a tutti i quartieri"

25 MARZO 2017
CRONACA

"Alzati Bellinzona! Campagna elettorale con poca voglia di esporsi? Io vedo unità di intenti"

28 MARZO 2017
CRONACA

"Alzati Bellinzona! Campagna elettorale con poca voglia di esporsi? Io vedo unità di intenti"

28 MARZO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Branda festeggia e ringrazia i compagni di lista, Bersani riflette sul ballottaggio, "non sarebbe una scelta solo mia"

CRONACA

Bellinzona diventerebbe liberale. Testa a testa fra Branda e Bersani, colpaccio Del Don

CRONACA

Branda è sindaco di Bellinzona. Bersani e i liberali non vanno al ballottaggio

CRONACA

Verso il Municipio, la ripartizione sembra definita. Minotti supera Del Don, testa a testa Battaglioni-Soldini, e Branda pare davanti a Bersani

CRONACA

«Vogliamo guidare la costruzione del nuovo Comune». Il PLR schiera l'artiglieria pesante

CRONACA

Bellinzona non è Lugano: «niente conigli bianchi»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025