CRONACA
"Avere un figlio deve essere una ricchezza". I ticinesi hanno paura delle difficoltà economiche e non diventano genitori, Beltraminelli parla di cultura
Il 62% dei ticinesi teme le condizioni economiche e rinvia il progetto di una famiglia. Ma il Ticino offre condizioni favorevoli, fa notare il Ministro
BELLINZONA – I ticinesi fanno pochi figli, eppure, in teoria, avrebbero una serie di condizioni favorevoli. E “Prima i nostri” diventa difficilmente applicabile, se in un futuro coloro che sono ritenuti “i nostri” saranno sempre meno, sottolinea Paolo Beltraminelli. Il motivo addotto dai non genitori? Le preoccupazioni economiche.

Ne ha parlato ieri a La Regione, spiegando che il Ticino è uno dei Cantoni che detrae di più dalle tasse per le famiglie con figli, e che anche a livello di infrastrutture siamo messi bene. A suo avviso, il congedo paternità chiesto dal suo partito, il PPD, è da accordare, così come si deve andare verso una maggiore flessibilità nel mondo del lavoro, occupando posti di comando anche part time.

Ma il 62% dei ticinesi ritiene che le difficoltà economiche vissute siano un freno al progetto di metter su famiglia. Beltraminelli non è d’accordo e parla di un problema culturale. La disponibilità economica è importante, ammette, ma sottolinea come tante donne straniere, con pochi soldi, abbiano molti figli.

Dunque, il suo consiglio è “tornare a vivere l’arrivo di un bebé come una ricchezza e non come un ostacolo. Va promossa la positività di avere un bambino”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Righini scrive, «i ticinesi vanno oltre Gottardo? Proviamo a offrire loro salari dignitosi»

CRONACA

Dalle difficoltà relazionali a quelle scolastiche, dal bullismo all'insicurezza per il futuro, ecco chi sono per l'esperto i giovani ticinesi di oggi

POLITICA

Marchesi, un cittadino ticinese. "Da Beltraminelli mi aspettavo assunzioni di responsabilità. Chi ha sbagliato venga licenziato"

CRONACA

Un pugno nello stomaco. Il mostro dentro le famiglie, "i ragazzi spesso rimuovono per riuscire a sopravvivere. Ci sono diversi tipi di pedofili: occhi aperti, può essere chiunque"

CRONACA

Il degrado, il disagio, il dramma. "Figli isolati per le condizioni igeniche". "Non sembrava così grave"

ECONOMIA

"Fare i frontalieri al contrario è una possibilità per vivere con maggior dignità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025