CRONACA
Rinuncia di Masoni, per Buri "potrebbe essere un modo di ritagliarsi ancora uno spazio". Galeazzi punta su "Prima i nostri" per la presidenza del CdA
La capogruppo socialista si dice contraria alle cooptazioni, mentre quello democentrista non si sofferma sull'ex vicesindaca ma vuole andare oltre per capire cosa succederà ora
CRONACA

Il PLR loda Giovanna Masoni Brenni, e sotto sotto spera...

27 APRILE 2017
CRONACA

Il PLR loda Giovanna Masoni Brenni, e sotto sotto spera...

27 APRILE 2017
CRONACA

LAC, mossa a sorpresa di Giovanna Masoni Brenni. L'ex vicesindaca si ritira

27 APRILE 2017
CRONACA

LAC, mossa a sorpresa di Giovanna Masoni Brenni. L'ex vicesindaca si ritira

27 APRILE 2017
LUGANO – La rinuncia di Giovanna Masoni Brenni, col ritiro della candidatura per il Consiglio direttivo dell’Ente autonomo del LAC non convince la capogruppo socialista in Consiglio comunale, Simona Buri, mentre Tiziano Galeazzi, capogruppo UDC, si concentra su quanto accadrà ora.

Da noi interpellata,
Simona Buri
, pur esprimendosi a titolo personale (il gruppo non ha ancora avuto modo di parlarne), si definisce “non stupita, per nulla. Al suo posto avrei fatto magari la stessa cosa, è l’unica carta che ha ancora da giocarsi per avere chance di entrare nel Consiglio direttivo. Non capisco bene se lei intenda anche non accettare una cooptazione o se semplicemente non verrà proposta come candidata del Municipio, da parte del suo partito”.

Dunque, un abbandono solo apparente, con lo scopo di essere poi cooptata? Buri non ne è certa, “la sua lettera dice tutto e dice niente: ci fa sapere che i liberali al prossimo Consiglio comunale non la proporranno, quindi ci ritroveremo solo, immagino, con Koch e Carruba, proposti dal Municipio. Ma il fatto che lei abbia scritto questa missiva non vuol dire che lei non possa accettare una cooptazione poi proposta dal nuovo Consiglio Direttivo”. Una mossa strategica, quindi, più che un addio. “Magari sbaglio ma potrebbe essere un modo per ritagliarsi ancora un posticino. Il giorno in cui mi diranno che non ha accettato la cooptazione potrò affermare che voleva davvero rinunciare al LAC”.

La socialista è contraria a eventuali cooptazione. “Mi piacerebbe che la mozione sulla governance venga finalmente messa in atto. Vorrei sistemare le cose negli enti e nei CDA, eliminando le cooptazioni. Questo non significa affatto che io ce l’abbia con Masoni”.

Il capogruppo dell’UDC
Tiziano Galeazzi
, da noi contattato, non vuole parlare direttamente di Giovanna Masoni. “Avrà fatto le sue riflessioni prima di decidere”. Rivolge lo sguardo al futuro, pronosticando che verranno scelti Koch e Carruba, “i quali poi potranno cooptare un tecnico se ne avranno bisogno”. Ma non vede grandi speranze per chi si era messo a disposizione, compresi Pesenti, Grassi e Cassina.

“Mi auguro che dal Municipio o dal nuovo CdA venga almeno scritta una lettera a queste persone, almeno per ringraziarli per il loro impegno”. Il secondo auspicio è “che la presidenza rimanga svizzera, dunque un “Prima i nostri” sulla presidenza del CdA per il LAC”, poi fa una battuta: “e se invece così non dovesse essere, almeno l’eletto porti il domicilio a Lugano”. E ride.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Responsabilità, partiti, Pontiggia, Pesenti, Masoni e Macchi: Borradori, «vi dico tutto»

CRONACA

La "LACuna" che fa discutere. «Perché non conduzione interna?» «E se va male, li mandiamo tutti a casa»

CRONACA

LAC, i dubbi di Galeazzi

CRONACA

Lugano: pasticcio in Consiglio comunale!

CRONACA

Tutti insieme per il LAC, ma nessuno è contento. Il PPD dice sì obtorto collo, il PS contrario alla "cadregopoli"

CRONACA

LAC, l'ora della verità

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025