CRONACA
Ghisolfi, "le alternative alle chiusure delle Poste? Non vedo nelle loro idee i concetti di sviluppo, adattamento, evoluzione ma solo uno smantellamento"
La sindacalista transfair che ha lanciato la petizione online commenta per noi le soluzioni alternative che abbiamo sottolineato nei giorni scorsi
CRONACA

Una petizione per le Poste: Ghisolfi non si arrende e lancia una sottoscrizione online

15 MAGGIO 2017
CRONACA

Una petizione per le Poste: Ghisolfi non si arrende e lancia una sottoscrizione online

15 MAGGIO 2017
CRONACA

Il PLR e la Posta, "il ruolo è cambiato: giusto confrontarsi sul servizio pubblico ma anche cercare alternative che possono essere opportunità"

13 MAGGIO 2017
CRONACA

Il PLR e la Posta, "il ruolo è cambiato: giusto confrontarsi sul servizio pubblico ma anche cercare alternative che possono essere opportunità"

13 MAGGIO 2017
CRONACA

Quando l'unione fa la forza e l'ufficio postale dà una mano al negozio di paese. Capolago, Caneggio e Muggio, è qui la soluzione alla crisi del Gigante Giallo?

12 MAGGIO 2017
CRONACA

Quando l'unione fa la forza e l'ufficio postale dà una mano al negozio di paese. Capolago, Caneggio e Muggio, è qui la soluzione alla crisi del Gigante Giallo?

12 MAGGIO 2017
BELLINZONA - Dopo il lancio della petizione online contro lo smantellamento delle Poste, abbiamo chiesto a chi l'ha creata, ovvero la sindacalista transfair Nadia Ghisolfi, un'opinione sugli esempi di alternativa proposte da Opinione Liberale e da noi rirpese (vedi suggeriti, si pensa a Caneggio, Muggio e Capoalgo). È una soluzione praticabile oppure è solo fumo negli occhi, un sistema applicabile solo a piccole realtà?

Ecco la sua risposta:

"Ogni caso è certamente particolare e non sono personalmente contro ad una discussione. Laddove è evidente che l’attività è calata o pari a zero, è necessario ripensare all’attività dell’ufficio.

Prima di arrivare a questa discussione, faccio però un’altra riflessione: l’attività è calata solo perché le persone hanno abitudini nuove, o perché di fatto la Posta ha fatto di tutto per allontanare i clienti?

Mi spiego: quando gli orari di apertura anziché seguire le necessità della popolazione, sono per la maggior parte dell’utenza inaccessibili, quando ti fanno pagare ogni minima commissione fatta allo sportello, quando il personale allo sportello ti stressa (perché deve farlo) per sapere se vuoi comprare di tutto fuorché quello per cui sei entrato in Posta.. mi chiedo di chi sia la colpa del risultato. Anche la continua suddivisione della Posta in settori, lettere, pacchi, finanze, ecc.. separando chi rende da chi non rende… ma è questo il concetto dietro alle parole “servizio pubblico”?

Io non credo. Io credo che servizio pubblico significa garantire posti di lavoro, decentralizzati, qualificati, servizio, posti di apprendistato, ed ascolto della popolazione che non vuole andare in una determinata direzione. Io non sostengo che non bisogna svilupparsi, adattarsi ed evolvere, ma nel nuovo progetto della Posta non vedo nessuna di queste componenti: vedo solo uno smantellamento.

Pertanto spero che questa petizione online raggiunga un numero molto elevato di firme, così forse finalmente la politica a Berna si renderà conto che non siamo disposti a stare a guardare mentre chiudono tutto".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Semaforo rosso alle Poste. Ghisolfi, "il Ticino è unito, Governo compreso. Ma la strada è tutta in salita"

CRONACA

"Prima o poi colpiranno anche in Svizzera". Ghiringhelli lancia una petizione online per proibire i movimenti islamisti

CRONACA

I comunisti, «Posta, l'unica chance? Unire sindacati e Cantoni contrari al suicidio del servizio pubblico»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025