CRONACA
UDC e Lega, un fiume di domande sul LAC. "Spiegateci chi, come, dove, quando e per quanti soldi"
Tre consiglieri comunali democentristi e due leghisti interpellano il Municipio sulla presunta malagestione del LAC
LUGANO – UDC e Lega non hanno perso tempo e si sono subito mosse con un’interpellanza al Municipio per saperne di più sul nuovo caso che coinvolge il LAC.

L’atto, inoltrato questa mattina, è firmato dai tre consiglieri comunali democentristi (Alain Bühler, Tiziano Galeazzi e Raide Bassi) e da due leghisti, ovvero Boris Bignasca e Andrea Sanvido. La Lega, e non serve ricordarlo, è sempre stata critica sul centro culturale.

“Secondo indiscrezioni riportate in serata da Teleticino , il Municipio avrebbe affidato all’audit interno un’indagine sulla gestione del polo Lugano Arte e Cultura (LAC). L’indagine interesserebbe da vicino la delibera di diverse commesse pubbliche da parte della direzione del centro culturale. Sotto la lente del Municipio sarebbero finiti molti appalti affidati ad aziende giudicate non idonee e in alcuni casi, parrebbe che vi siano state delibere senza un regolare concorso. Sempre secondo Teleticino, da un primo controllo sarebbero emerse diverse irregolarità nell’aggiudicazione dei mandati, ma secondo ulteriori indiscrezioni l’indagine non verterebbe esclusivamente su quest’ultimi ma pare si stia analizzando l’intera gestione da parte della direzione del polo culturale”, scrivono i cinque.

E le domande rivolte all’Esecutivo sono davvero molte:

"1. Il Municipio conferma che è stata avviata una verifica sulle procedure che i LAC/DAC osservava per conferire mandati? 

2.  Il Municipio era a conoscenza e ha preavvisato tali mandati? Se no, tenuto conto del fatto che attualmente l’ente autonomo, con il relativo statuto e mandato di prestazione, non è ancora ufficialmente attivo, mancando all’appello ancora la nomina del Consiglio direttivo, per quale motivo la direzione del polo culturale opera in modo indipendente pur essendo ancora sotto la responsabilità del Municipio? Che tipo di delega è stata concessa alla direzione dall’Esecutivo?

3.  A quanto ammontano in totale gli oneri per i mandati in questione? Quali sono le ditte a cui sono stati affidati e per quali incarichi? In quale periodo sono stati deliberati? Quali sono gli illeciti o le “mancanze” identificati al momento in merito?

4. Sono state ravvisate ulteriori problematiche nella gestione del LAC da parte della direzione del polo culturale? Se sì, quali? 

 

5. Sempre Teleticino riporta l’eventualità di segnalare la questione alle Autorità cantonali che potrebbero avviare una procedura amministrativa per violazione delle legge sulle commesse pubbliche. Nel qual caso, quali conseguenze ci sarebbero per il Comune? 

6. Tenuto conto del fatto che il tema LAC è tuttora di scottante attualità e foriero di divisioni in seno alla politica comunale e alla cittadinanza, quali provvedimenti è intenzionato ad intraprendere il Municipio affinché casi simili non abbiano a ripetersi in futuro?"

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lunedì sarà una serata incandescente. L'UDC, "non approviamo né il Consuntivo né le nomine al LAC. Municipio lassista, prima vanno chiariti i dubbi"

CRONACA

Mandati diretti al LAC a aziende non idonee? Per Badaracco, solo indagini relative alla LIA, l'Esecutivo "attende il rapporto definitivo"

CRONACA

LAC, nel 2016 sono state eseguite pochissime verifiche. Ma le società che hanno ricevuto appalti sono praticamente tutte in regola

CRONACA

La carica dei... 101. Interrogazione da record dell'UDC su Lugano Arport. "Tutte domande che il Municipio dovrebbe essersi posto. E sono le prime..."

CRONACA

LAC, il pugno duro dell'UDC. "Vogliamo un audit esterno su tutti i Dicasteri e sanzioni per chi ha sbagliato"

POLITICA

Quadri, "non sono abituato a farmi ricattare. Il Municipio, il LAC e Finzi Pasca..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025