CRONACA
LAC, nel 2016 sono state eseguite pochissime verifiche. Ma le società che hanno ricevuto appalti sono praticamente tutte in regola
Risultati in chiaroscuro emergono dall'audit sulle commesse. Si stanno eseguendo ulteriori indagini sulla Sanomoedia, la ditta che subappaltò all'azienda di Campobasso
CRONACA

Lega, alt al Consuntivo. "Prima vogliamo i risultati dell'audit sul LAC"

03 GIUGNO 2017
CRONACA

Lega, alt al Consuntivo. "Prima vogliamo i risultati dell'audit sul LAC"

03 GIUGNO 2017
CRONACA

Cosa c'è dietro l'inchiesta del Municipio sul LAC? Tre torri, un appalto, un subappalto a Campobasso e i soldi che spettavano a chi fornì le gru

19 MAGGIO 2017
CRONACA

Cosa c'è dietro l'inchiesta del Municipio sul LAC? Tre torri, un appalto, un subappalto a Campobasso e i soldi che spettavano a chi fornì le gru

19 MAGGIO 2017
CRONACA

Mandati diretti al LAC a aziende non idonee? Per Badaracco, solo indagini relative alla LIA, l'Esecutivo "attende il rapporto definitivo"

17 MAGGIO 2017
CRONACA

Mandati diretti al LAC a aziende non idonee? Per Badaracco, solo indagini relative alla LIA, l'Esecutivo "attende il rapporto definitivo"

17 MAGGIO 2017
LUGANO – No, non era tutto in ordine. Le anomalie emerse al LAC nelle passate settimane, in merito a presunti mandati diretti, hanno dato il là a un audit che ha portato a risultati non lusinghieri in merito al numero di verifiche effettuate, in particolare nel 2016.

Tutto era partito dal caso della Sanomedia, che come avevano anticipato liberatv.ch e TicinoLibero, aveva ricevuto un mandato da 150mila franchi per costruire tre torri per lo spettacolo Slow Dancing, ma non ha gli operai sufficienti. Allora subappalta alla AgEvent Sagl, ditta italiana con una filiale in Ticino, che fa capo a un italiano residente a Monte Carasso. A far scattare le verifiche l’azienda che aveva affittato le gru alla Sanomedia.

E da qui, a cascata, un audit ha passato al setaccio i mandati riguardanti il LAC. Per quanto concerne, prima di tutto, il caso specifico, sia della ditta che della AgEvent, subappaltatrice, non sono è stata verificata l’idoneità. In questo momento, è in corso la verifica su Sanomedia. Sui subappalti, per quanto concerne alcuni assegnati a ditte svizzere, tutto regolare, così come per quelle estere: per questi ultimi lavori sono stati richiesti dei giustificativi, ed è stato dimostrato che sono stati eseguiti dei lavori specialistici che aziende ticinesi non erano in grado di garantire. Ad ogni modo, Sanomedia, pur avendo saldato quanto doveva a chi ha lavorato per l’allestimento di Slow Dancing, non ha agito in modo conforme riguardo al mandato.

Ma le verifiche non hanno riguardato solamente questo appalto, anzi. E ciò che è emerso non può rallegrare il Municipio: nel 2016 sono state assegnate per il LAC 166 commesse, e ben 144 non sono state controllate! Meglio nel 2017, quando le non verifiche sono state solo 14 su 128, e 3 non sono risultate idonee. Fortunatamente per l’Esecutivo, comunque, le procedure di appalto o incarico diretto sono tutte a norma, così come le aziende scelte e controllate dunque solo a posteriori.

“In merito sia al mandato Sanomedia Trading SA sia in generale ai mandati del LAC, la Revisione interna ha proposto all’indirizzo della Direzione del LAC una serie di raccomandazioni e misure volte a migliorare le modalità operative seguite per l’attribuzione delle commesse e a favorire l’instaurazione di un sistema efficace di controllo interno”, si legge in una nota del Municipio, il quale ha garantito che si impegnerà ad osservare le norme vigenti.

Per sicurezza, si stanno passando al setaccio tutte le commesse assegnate all’Amministrazione nel corso del 2016, l’anno in cui non sono stati eseguiti i controlli, e i risultati saranno riferiti alla Commissione della gestione.

Insomma, i controlli sono stati deficitari, anche se in fin dei conti non sono emerse grandi irregolarità, e le aziende erano tutte idonee. Un sospiro di sollievo per il Municipio, forse un monito per il futuro.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lunedì sarà una serata incandescente. L'UDC, "non approviamo né il Consuntivo né le nomine al LAC. Municipio lassista, prima vanno chiariti i dubbi"

CRONACA

UDC e Lega, un fiume di domande sul LAC. "Spiegateci chi, come, dove, quando e per quanti soldi"

CRONACA

LAC, il pugno duro dell'UDC. "Vogliamo un audit esterno su tutti i Dicasteri e sanzioni per chi ha sbagliato"

POLITICA

Non c'è due senza tre. Altra raffica di domande sulla Argo 1. "In settori sensibili, non sarebbe meglio non esternalizzare?"

POLITICA

La neve si infiamma. L'ex municipale indagato, gli appalti diretti, il consiglio di "non lamentarsi"...

CRONACA

Lugano, in cinque anni spesi quasi 7 milioni con agenzie di sicurezza. Fino al 2016 i mandati erano diretti, poi si è optato per i concorsi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025