CRONACA
Sozzi e quella buonuscita che non piace all'UDC. "Uno schiaffo ai cittadini che faticano a arrivare alla fine del mese. Che bello sapere le novità dai media"
Alain Bühler e Raide Bassi interrogano il Municipio sull'addio del direttore dell'aeroporto: "quali sono i motivi per cui si è decisa la risoluzione concordata? Per quale merito meriterebbe svariate centinaia di migliaia di franchi?"
CRONACA

"Le fughe di notizie hanno tolto la serenità, me ne vado". Dopo Sozzi, lasciano l'aeroporto altri tre membri del Consiglio di Amministrazione

27 GIUGNO 2017
CRONACA

"Le fughe di notizie hanno tolto la serenità, me ne vado". Dopo Sozzi, lasciano l'aeroporto altri tre membri del Consiglio di Amministrazione

27 GIUGNO 2017
LUGANO - Il terremoto che sta sconvolgendo l'aeroporto di Lugano non lascia indifferente l'UDC cittadino, che con un'interrogazione firmata da Alain Bühler e Raide Bassi vuole capire qualcosa in più della partenza di Sozzi, seguita oggi da quelle di altri tre membri del CdA.

"È sempre un piacere apprendere prima dai media di avvicendamenti importanti come quello che  riguarda Lugano Airport SA (LASA), più precisamente la partenza del direttore Alessandro Sozzi,  invece che dalle Autorità", iniziano, in modo ironico. "Autorità che avrebbero preferito trincerarsi dietro a un velo di  discrezione invece di agire in modo trasparente, come dovrebbe essere per un’azienda che negli  anni ha ricevuto svariati milioni dai cittadini contribuenti".

Cosa hanno appreso dai media? "Che il Signor Sozzi lascerà la direzione il prossimo 31 agosto, che il Consiglio d’Amministrazione di LASA (CdA) e il Signor Sozzi sono giunti ad un divorzio  “consensuale”   e che tra i punti di questo accordo vi è quello relativo a una buonuscita concordata tra le  parti, si parlerebbe addirittura di una cifra attorno ai CHF 350'000.-".

L'aeroporto preoccupa e non da oggi. Infatti, Bühler e Bassi proseguono, "la storia recente dello scalo aeroportuale luganese non è certo costellata solo da successi.  Se è vero che i conti sono tornati finalmente in nero dall’entrata in gioco di Sozzi, il continuo calo  dei passeggeri, le recenti inadempienze di Swiss e non da ultimo l’audit interno che si è reso  necessario dopo che tra personale e direzione sono praticamente volati gli stracci, sono  avvenimenti che non fanno presagire un futuro sereno per una realtà importante per la regione e  per il Cantone".

La presunta buonuscita a Sozzi non piace per niente,  "è altresì strettamente necessario che il Municipio chiarisca, se la notizia sulla buonuscita è confermata, quale motivo abbia spinto il CdA di LASA a concedere una paracadute  dorato di svariate centinaia di migliaia di franchi al Direttor Sozzi. Una scelta incomprensibile in un  momento per nulla facile per molti cittadini in Ticino. Riteniamo, infatti, che il Signor Sozzi sia  stato assunto e pagato per un compito ben preciso, e non vi è alcuna necessità di elargire simili  compensi straordinari. È uno schiaffo a tutta la cittadinanza che non solo ha difficoltà  ad arrivare  alla fine del mese, ma che a causa di queste generose gratifiche è nuovamente chiamato alla  cassa".

Ma le domande per il Municipio non sono finite:

"1. Quali sono le motivazioni dietro alla “risoluzione concordata e coordinata” tra il CdA di  LASA e il direttore Alessandro Sozzi?  

2. Il Municipio si ritiene soddisfatto del lavoro svolto sin qui da parte del Direttor Sozzi? 

3. È vero che il CdA si è accordato con Sozzi per una buonuscita di svariate centianaia di  migliaia di Franchi? Se sì, quel’è l’effettivo importo di tale liquidazione?  

4. Come valuta il Municipio tale decisione? 

5. Il contratto con il Direttor Sozzi prevedeva delle buonuscite? 

6. Per quale merito si rende necessaria una simile liquidazione? 

7. Il solo fatto di raggiungere dei buoni risultati operativi non era insito negli obiettivi del  rapporto professionale concordato con il Direttor Sozzi?  8. Vi è qualcosa di straordinario che giustifichi una buonuscita?".

Gli animi insomma sono caldi, e le dimissioni di altri tre membri del Consiglio di Amministrazione, con Zeli che ha parlato di fughe di notizie che hanno minato la serenità, non permettendo più di lavorare al meglio, non potranno che infiammarli ulteriormente.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La carica dei... 101. Interrogazione da record dell'UDC su Lugano Arport. "Tutte domande che il Municipio dovrebbe essersi posto. E sono le prime..."

CRONACA

Il PS parla di chiudere l'aeroporto ma presenta un candidato? Buri, "serve anche la nostra voce all'interno del CdA. Il nome di Paglia non è confermato"

CRONACA

Le preoccupazioni dell'UDC. "Al momento non voteremmo il credito per l'aeroporto, troppi dubbi. Il CdA? Politici e amici degli amici devono star fuori"

ARCHIVIO

L'UDC Lugano sogna il Municipio

CRONACA

Il grido d'allarme di un gruppo di cittadini. "O si svolta o si chiude. Per l'aeroporto non vogliamo politici e un concorso pilotato ma tecnici"

CRONACA

Lunedì sarà una serata incandescente. L'UDC, "non approviamo né il Consuntivo né le nomine al LAC. Municipio lassista, prima vanno chiariti i dubbi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025