CRONACA
In Svizzera Interna preferiscono Vitta e Sadis? Il SonntagsBlick attacca pesantemente Cassis
"Se le casse malati riuscissero a far entrare in Governo il loro uomo... buonanotte!", scrive il giornalista Jacques Pilet, che però dà per certa l'elezione dell'attuale capogruppo, il quale pare meno gradito dei due "rivali" ticinesi
POLITICA

Le strategie liberali secondo il Mattino. "Sadis vuol eliminare Vitta". E intanto Levrat sostiene la teoria dell'ex Ministra

09 LUGLIO 2017
POLITICA

Le strategie liberali secondo il Mattino. "Sadis vuol eliminare Vitta". E intanto Levrat sostiene la teoria dell'ex Ministra

09 LUGLIO 2017
POLITICA

Marchesi spara, "Sadis in Consiglio Federale? Sarebbe una sventura per la Svizzera!"

03 LUGLIO 2017
POLITICA

Marchesi spara, "Sadis in Consiglio Federale? Sarebbe una sventura per la Svizzera!"

03 LUGLIO 2017
POLITICA

Sadis pronta, "ma deve essere il partito a ritenere la mia candidatura utile"

02 LUGLIO 2017
POLITICA

Sadis pronta, "ma deve essere il partito a ritenere la mia candidatura utile"

02 LUGLIO 2017
BERNA - Domani ci saranno importanti novità sul fronte delle candidature per il posto di Didier Burkhalter in Consiglio Federale: il Partito Liberale ha in programma una conferenza stampa per le 11.

Il tema intanto continua a restare caldo, e a tenere banco anche oltre Gottardo. Sovente, un giornale intervista o presenta un candidato. E per quanto i media siano diversi l'uno dall'altro, se si confronta il ritratto molto positivo di Christian Vitta di qualche giorno fa con l'attacco che il SonntagsBlick ha sferrato a Ignazio Cassis, ci si chiede se la parte tedesca della Svizzera prediliga un'eventuale salita a Berna dell'attuale Ministro. E anche per Laura Sadis si spendono parole positive.

Già, Cassis. Discusso anche in Ticino per il suo legame con le casse malati, essendo presidente di Curafutura il duro articolo firmato da Jacques Pilet riprende lo stesso refrain. "Ignazio Cassis è un medico, è il migliore amico delle assicurazioni sanitarie", spara senza mezzi termini. "La lobby delle casse malati ha già ora il suo peso in Parlamento. E se riuscisse a far entrare il loro uomo in Governo, ecco... buonanotte! Il fatto è già stato denunciato molte volte ma non è mai cambiato nulla". Insomma, l'ingresso di Cassis potrebbe rappresentare un aumento del potere di questa lobby che per Pilet è già ora forte. "I conflitti di interesse in Svizzera non vengono stigmatizzati bensì addirittura incoraggiati. E questo perché abbiamo un Parlamento di milizia. Ma con Cassis si è andati addirittura oltre".

Per il giornalista, inoltre, Cassis è "un mediocre. È vero, ha tanta esperienza, però non è molto abile per quanto riguarda la politica internazionale".

Pilet ritiene che non deve per forza essere eletto un latino, anche se ciò è auspicabile. E dà per sicuro, raccogliendo rumors di Palazzo, che la scelta cadrà su Cassis, nonostante i punti negativi che ha indicato. Lui, con un giudizio personale, preferirebbe altre persone, e nell'elenco è compresa anche Laura Sadis.

Di Vitta non parla, però egli è stato presentato in pompa magna settimana scorsa da un altro quotidiano: c'è un legame fra gli articoli? In ogni caso, la Svizzera Tedesca, sovente percepita come ostile al Ticino, sembra aver accettato il fatto che il nostro cantone rivendica un Consigliere Federale. Ma che non sia Cassis...

Correlati

POLITICA

Merlini si chiama fuori, ma spinge Cassis, "abbiamo profili adatti, a cominciare da lui". Sadis incassa un voto... verde

30 GIUGNO 2017
POLITICA

Merlini si chiama fuori, ma spinge Cassis, "abbiamo profili adatti, a cominciare da lui". Sadis incassa un voto... verde

30 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Casse malati, per il Ticino più 5,7%! Stangata per giovani e giovanissimi

CRONACA

Ticino, ora o mai più? Il Consigliere Federale sarà "latino". Si fa il nome di Cassis, ma attenzione a Vitta

CRONACA

Un ticinese a Palazzo Federale. Comincia l'avventura di Ignazio Cassis, un viaggio partito da lontano...

CRONACA

Maillard, «Basta politici legati alle casse malati». Cassis, «così si attacca la democrazia diretta»

CRONACA

Bel colpo del Ticino: Christian Vitta vice presidente del PLR svizzero

CRONACA

Le Temps sponsorizza Vitta. «Riporterà il Ticino in Consiglio Federale?»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025